Macao
Milano
viale Molise, 68
02 99202344
WEB
Kyla Davis
dal 10/1/2014 al 11/1/2014
WEB
Segnalato da

Nosadella.due



approfondimenti

Kyla Davis



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




10/1/2014

Kyla Davis

Macao, Milano

Camminando Macao. Laboratorio in movimento dalla Torre Galfa all'ex macello. La ricerca di Davis da un lato esplora le pratiche del teatro fisico e di strada, dall'altro mira a scovare e mettere in moto relazioni tra individui.


comunicato stampa

Kyla Davis è un’attivista e performer sudafricana che da anni indaga questioni relative ai cambiamenti climatici e alla trasformazione del territorio urbano a seguito del progresso industriale e tecnologico. La sua ricerca artistica da un lato esplora le pratiche del teatro fisico e di strada, dall’altro mira a scovare, alimentare e mettere in moto relazioni tra individui. Da oltre dieci anni, infatti, Kyla Davis, da Londra a Johannesburg, si occupa della messa in rete di persone, luoghi, spazi e progetti che lavorano con e sulle politiche socio-ambientali. Kyla Davis è stata invitata da Nosadella.due – Independent Residency for Public Art in residenza a Bologna da Novembre 2013 a Gennaio 2014 ed è in questo contesto che è stata avviata una collaborazione con MACAO.

Kyla Davis ha portato a Bologna la sua esperienza di Johannesburg dando vita ad un ciclo di laboratori cha hanno interessato il territorio di città e provincia alla ricerca di persone con cui condividere l’esplorazione delle relazioni tra l’uomo e l’ambiente circostante.

Siamo stat* invitat* a partecipare al laboratorio bolognese e in questa occasione è nata una relazione che ci porta oggi a sviluppare un laboratorio per indagare anche Milano, creando un parallelo fra la pratica artistica di Kyla e le modalità di attraversamento urbano che MACAO mette in atto.

Sabato l’appuntamento è sotto la Torre Galfa per ri-attivare, andando a visitare i luoghi e le contraddizioni che MACAO ha svelato in un anno e mezzo di vita, la riflessione collettiva su questi.

L’arrivo è previsto nell’attuale spazio liberato del Nuovo Centro per le Arti, la Cultura e la Ricerca di Viale Molise 68, dove proseguirà il confrontosu ciò che è emerso dalla passeggiata e si costruirà l’appuntamento del giorno successivo, scaldati da un bicchiere di vin brulè. Domenica si rielaboreranno i contenuti e le suggestioni di questo attraversamento per costruire, a partire dalla pratica di Kyla Davis, quindi del dare corpo, del gioco e dell’osservazione, una narrazione del rapporto con la città.

Il progetto è prodotto in collaborazione con Nosadella.due http://www.nosadelladue.com/

per maggiori informazioni:
http://www.macao.mi.it/appuntamenti/laboratorio-con-kyla-davis/

tel: 3935997695

mail:
info@nosadelladue.com
info@macao.mi.it

SABATO 11 gennaio 2014
Partenza ore 14.00 TORRE GALFA, Via Luigi Galvani – Milano
Arrivo ore 19.00 M.A.C.A.O. Nuovo Centro per le Arti, la Cultura e la Ricerca, Viale Molise 68 – Milano

DOMENICA 12 gennaio 2014
Laboratorio dalle 11.00 alle 19.00 M.A.C.A.O. Nuovo Centro per le Arti, la Cultura e la Ricerca, Viale Molise 68 – Milano

Macao
viale Molise, 68 - Milano

IN ARCHIVIO [4]
Kyla Davis
dal 10/1/2014 al 11/1/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.