Kunsthall Trondheim
Trondheim
Dronningens gate 28
+47 40640758
WEB
Lina Selander
dal 5/3/2014 al 26/4/2014
Tuesday - Sunday 11am - 4pm

Segnalato da

Helena Holmberg



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




5/3/2014

Lina Selander

Kunsthall Trondheim, Trondheim

Silphium. New film: a story is told about the ancient, now extinct, plant


sintesi del comunicato stampa

In the first sequences of Lina Selander's new film a story is told about the ancient, now extinct, plant silphium. The plant grew on the coast outside the North African town Cyrene - a settlement of Greeks from the over populated island of Thera in 630 BC - which became the main town in the Greek colony, situated in today's Libya. The plant was famous for it's medical usage (it was used as a contraceptive and abortifacient) and for it's richness in flavour, which made it the base of the colony's export. Its importance for the economic wealth was so crucial that the image of silphium was imprinted on the coins. When exploitation of the plant led to extinction, the city declined. As is often the case in Selander's works, the film builds on layers of images and meaning, layers that link history and pre-history to contemporary society, and in which nature as a prerequisite for life is one of the focal points. The human strive for development and expansion, the desire for control over nature, and above all - visual control, depiction and surveillance, is always met by another contradicting force. The nature looks back at us, its eyes empty - a reoccurring image in Selander's film. The other work included in the exhibition, the disassembling and destruction of a digital camera forms a narrative line through the film, whose content in other parts focus on the effects of the nuclear disaster in Hiroshima. Opening March 6th, 7pm, 7.30pm the artist in conversation with curator Helena Holmberg.

IN ARCHIVIO [4]
Wenche Gulbransen
dal 29/4/2015 al 13/6/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.