Lambretto Art Project - LAP
Milano
via Cletto Arrighi, 19
02 26418090
WEB
Invernomuto
dal 25/5/2009 al 19/6/2009
su appuntamento
WEB
Segnalato da

Lambretto Art Project



approfondimenti

Invernomuto



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




25/5/2009

Invernomuto

Lambretto Art Project - LAP, Milano

Il progetto Village Oblivia e' un villaggio nomade sotto forma di installazione, fra i piu' singolari esperimenti audiovisivi degli ultimi anni. Elementi chiave dei primi insediamenti del villaggio sono: la durata estesa - l'intero arco di una notte, oltre 12 ore -, l'accoglienza di rilevanti contributi artistici esterni (artisti visivi, musicisti, performer) e la successione di eventi eclettici, sia performativi sia sonori, al suo interno.


comunicato stampa

Invernomuto presenta per la prima volta a Milano il progetto Village Oblivia, un villaggio nomade sotto forma di installazione.

Insediatosi a tappe nel corso del 2008 in Emilia per tornare a Bologna in occasione del festival internazionale Netmage 09 (da cui è stato prodotto), Village Oblivia è fra i più singolari esperimenti audiovisivi degli ultimi anni. Elementi chiave dei primi insediamenti dell'inedito villaggio sono: la durata estesa - l'intero arco di una notte, oltre dodici ore -, l'accoglienza di rilevanti contributi artistici esterni (artisti visivi, musicisti, performer) e la successione di eventi eclettici, sia performativi sia sonori, al suo interno.

Negli spazi di Lambretto Art Project - nuovo centro interdisciplinare dedicato alla cultura contemporanea appena sorto nell'area di Lambrate - Village Oblivia si trasforma ulteriormente, sviluppando il live audio-video realizzato a Netmage 09 in collaborazione con la straordinaria band folk-noise-weird statunitense Sunburned Hand of the Man, come installazione video a quattro schermi.

L'opera è strutturata su una scelta di misteriose immagini statiche alternate a lunghe sequenze diurne e notturne sulle enigmatiche fasi del gioco di ruolo dal vivo Seconda Fondazione, associazione italiana con sede nei boschi nei pressi di Parma e già complice delle prime due tappe di Village Oblivia.

Village Oblivia è lo scenario di una caccia, di un'esasperazione di uno sguardo imbrigliato negli immaginari fantasy-medievali e disorientato dalle atmosfere lisergiche della colonna sonora, frutto di un alchemico processo ricombinatorio a cura di Invernomuto stesso, a partire da varie registrazioni di Sunburned Hand of the Man.

Invernomuto nasce nel 2003 dall’unione di Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi, che si avvalgono della collaborazione di Davide Barbieri per gli aspetti musicali. Ponendo l’accento sul collasso e la commistione di linguaggi l’operato del gruppo si concretizza in produzioni fuori formato come il progetto editoriale “ffwd_mag”, ricerca che si espande nella produzione di video, nella progettazione di live-media performance e nella curatela di eventi e progetti speciali. Invernomuto ha partecipato a mostre collettive e festival internazionali, tra cui Italian Live Media 04 (Roma, 2004), Domus Circular (Milano, 2005), Cinema Infinito/Never Ending Cinema (Trento, 2006), Netmage 07 (Bologna, 2007, per cui ha curato l’art direction e il progetto Bissera), Invisible Miracles (Viafarini, Milano, 2007), Biennale Architettura 11 (Venezia, 2008, eventi collaterali, con Perspectives on Archive: Check-In Architecture) e Hors Pistes 2009 (Centre Pompidou, Paris, 2009). Nel 2007 ha preso parte alla residenza promossa dalla Dena Foundation for Contemporary Art, Parigi. Nel 2008 e 2009 ha presentato il progetto Village Oblivia a Raum (Bologna), Crisalide (Forlì) e Netmage 09 (Bologna). Fra le mostre personali, Whalesland (careof Milano, 2006) e Teastas Mor (Galerie Patricia Dorfmann, Parigi, 2008).

http://www.invernomuto.info
http://www.xing.it

Opening: 26 maggio ore 18

Lambretto Art Project - Osservatorio del contemporaneo
Via Cletto Arrighi 19, Milano
ingresso libero su appuntamento

IN ARCHIVIO [13]
Daniel Gonzalez D.G. Clothes Project
dal 16/4/2015 al 16/4/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.