Ex Monastero SS. Annunziata
Tredozio (FC)
(via Convento, 38/40)

Uova d'Artista
dal 22/4/2011 al 14/5/2011
sabato 23 ore 16-18, domenica 25 ore 10.30-12 e 15 -18, lunedi 26 ore 10.30-12 e 15-18, dal 27 aprile su appuntamento
0546 943937
WEB
Segnalato da

Sponge ArteContemporanea




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




22/4/2011

Uova d'Artista

Ex Monastero SS. Annunziata, Tredozio (FC)

Sesta Edizione. Le opere raccolte in queste sei edizioni vanno a costituire la collezione permanente del Comune di Tredozio e saranno inoltre raccolte in un volume che verra' pubblicato a settembre 2011


comunicato stampa

Sabato 23 Aprile alle ore 10.00 presso l' ex Monastero SS.Annnunziata di Tredozio (FC) si inaugura la Sesta Edizione di Uova d'Artista a cura di Sponge ArteContemporanea. Gli artisti invitati sono: Felipe Cardena, Daniela Cavallo, Mona Lisa Tina.

Con questa edizione si chiude il ciclo iniziato ed ideato da Riccardo Avenali e proseguito dall'Associazione Culturale Sponge ArteContemporanea. Le opere raccolte in queste sei edizioni vanno a costituire la collezione permanente del Comune di Tredozio e saranno inoltre raccolte in un volume che verrà pubblicato a settembre 2011 in occasione del progetto della Provincia di Forlì – Cesena: “Autorjtinera”.

Il progetto mira a costruire una collezione di uova, in previsione del futuro Museo delle Uova d'Artista. L'artista in questo contesto sarà libero di realizzare un’opera avendo, come input iniziale, il biscotto di un uovo in terracotta alto 40 cm. L’uovo potrà essere utilizzato come supporto pittorico, essere sostituito con altri materiali o diventare protagonista di una performance. L’idea di creare questo curioso Museo, proprio a Tredozio, nasce dalla volontà di valorizzazione l'antica usanza della battitura delle uova sode che si svolgeva in paese nel giorno di Pasqua e che dal 1964 è rievocata con la Sagra dell'uovo.

A tutt'oggi la collezione è composta dalle opere di: Gesine Arps, Laura Baldini, Domenico Buzzetti, Luca Caimmi, Giacomo Carnesecchi, Veronica Chessa, Bruno D’Arcevia, Davide Dall’Osso, Massimo Festi, Giovanni Gaggia, Alessandro Giampaoli, Leeza Hooper, Francesco Insinga, Constantin Migliorini, Barbara Nati, Elena Rapa, Rita Vitali Rosati.

Inaugurazione sabato 23 ore 10

Ex Monastero SS. Annunziata
via Convento, 38/40- Tredozio (FC)
Orario: sabato 23 ore 16.00 – 18.00 / domenica 25 ore 10.30 – 12.00, 15.00 -18.00 / lunedì 26 ore 10.30 – 12.00, 15.00 – 18.00
27 aprile - 15 maggio su appuntamento telefonando ai numeri +39 333 8827033 / 0546 943937

IN ARCHIVIO [1]
Uova d'Artista
dal 22/4/2011 al 14/5/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.