Associazione AOCF58 - Galleria Bruno Lisi
Roma
via Flaminia, 58
06 3211880 FAX 06 3211880
WEB
Monitor
dal 4/6/2003 al 21/6/2003
06 3200317
WEB
Segnalato da

monitor




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




4/6/2003

Monitor

Associazione AOCF58 - Galleria Bruno Lisi, Roma

Il progetto monitor, dedicato a giovani artisti emergenti che lavorano con il video, chiude per quest'anno la sua stagione espositiva con la prima personale romana di Alice Guareschi che presentera' alla Galleria AOC un lavoro inedito dal titolo Private Anthology.


comunicato stampa

Il progetto monitor, dedicato a giovani artisti emergenti che lavorano con il video, chiude per quest'anno la sua stagione espositiva con la prima personale romana di Alice Guareschi (Parma, classe '76) che presenterà alla Galleria AOC un lavoro inedito dal titolo Private Anthology.
Come la stessa artista suggerisce, Private Anthology è un'opera in progress, aperta e del tutto variabile nella sua struttura e composizione. Si presenta come un archivio mnemonico-visivo infinitamente (s)componibile, sensibile a incursioni, parentesi, rotture; la sua durata è soggetta all'umore; il suo stato è la variazione, la flessibilità, la ripetizione, la modularità; il suo modo l'aggregazione, il comporsi o scomporsi a seconda del contesto, l'arbitrarietà propria dell'affezione.
Nell'ambiente della galleria, verrà inoltre aggiunta una piccola postazione video-quasi a ricreare un vero e proprio ambiente domestico, 'aperto' e raccolto al tempo stesso-grazie alla quale il visitatore potrà scegliere, del tutto autonomamente, di osservare i precedenti lavori dell'artista.

monitor nasce grazie ad una ricognizione attenta e puntuale del giovane panorama artistico italiano ponendo come principale obiettivo, quello di mostrare la ricerca di artisti emergenti, ancora al di fuori dei circuiti espositivi istituzionali. La caratteristica che accomuna questi artisti dal punto di vista concettuale e tecnico risiede principalmente nell'uso del VIDEO come componente principale della propria espressività. Pur utilizzando parallelamente i linguaggi più diversi, dalla pittura alla fotografia tout court, dal video all'installazione alla manipolazione digitale, il video rimane, per questi giovani, tappa quasi obbligata e parte integrante della loro ricerca. Ed ecco quindi una serie di MICROPERSONALI all'interno delle quali il video avrà un ruolo fondamentale, ma non determinante: gli artisti potranno 'usare' lo spazio del tutto liberamente, realizzando anche lavori site-specific, appositamente studiati per gli spazi della galleria AOC, come già accaduto per le precedenti mostre di Antonio Rovaldi e Shagayegh Sharafi, Caterina Notte e Giusi Pallara.

Monitor è a cura di Paola Capata e Maria Egizia Fiaschetti

Flaminia 58
via Flaminia 58
Roma

IN ARCHIVIO [105]
Mario Sasso
dal 9/10/2015 al 30/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.