Studio Vigato
Alessandria
via Ghilini, 30
0131 444190, 0131 941950 FAX 0131 941950
WEB
Antonello Matarazzo
dal 13/6/2003 al 14/9/2003
0131 941950, 0131 444190

Segnalato da

Graziano Vigato




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




13/6/2003

Antonello Matarazzo

Studio Vigato, Alessandria

...Non c'e' dubbio che il senso vero di questi lavori e' da cogliersi negli sguardi, nel modo con cui si guarda, nel 'vedere' e poi essere 'visto'. L'artista attraverso questo pensiero tesse tra lui e il 'soggetto' un'amplissima ragnatela concettuale, leggera, e al tempo stesso resistente, che oscilla tra la realta' della fotografia e la realta' della pittura. (...) Marisa Vescovo


comunicato stampa

Testimoni per caso (opere e video)

Presentazione: Marisa Vescovo; Enrico Ghezzi

Inaugurazione: Sabato 14 giugno 2003, ore 18:30

...Non c'è dubbio che il senso vero di questi lavori è da cogliersi negli sguardi, nel modo con cui si guarda, nel 'vedere' e poi essere 'visto'. L¹artista attraverso questo pensiero tesse tra lui e il 'soggetto' un¹amplissima ragnatela concettuale, leggera, e al tempo stesso resistente, che oscilla tra la realtà della fotografia e la realtà della pittura. (...) Tutto diventa così 'racconto', una complessa rifigurazione della esperienza pittorica e filmica dell¹artista, in cui vengono spinte in primo piano metafore cariche di senso, mentre le immagini si intrecciano, si fondono, ritornano, riportando i tratti di un¹esperienza temporale 'diversa' da quella articolata, ma 'chiusa', del passato. (...) Il presente in questa prospettiva diventa una 'forma' di transizione che si muove tra divenire e memoria. Ma è lo sguardo che rende visibili differenza e complessità, senza mai distruggerle. L'arte riduce l¹infinito a 'immagine finita', in cui il soggetto sta dentro i corpi, come un attore in 'scena'...
MARISA VESCOVO

...Di "The Fable" mi colpì la malinconia appunto, un po¹ cattiva peraltro, ironica forse nei lunghissimi finti titoli di coda, peraltro infiniti e genealogici come nei kolossal tecnohollywoodiani, esatti nel sapere che in una semplice raccolta di fotografie culmina ogni volta e ad ogni sguardo tutta la storia del mondo. Sottolineo che si trattava di 'video' (...) ŒVideo¹ quanto Œfilm¹ erano e sono quelli del suo non imparentato Raffaello Matarazzo (sempre nomi di pittore, 'guarda' (senza) caso). Glielo chiesi subito, e subito mi deluse: 'no, non sono parente'. (...) Trovo lì, ritrovo, la composta capacità di sapere l'inanità dell'artista, di sapersi 'figlio di nessuno' in una cava dove miliardi di mani senza nome, umiliate o ribelli, hanno scavato da sempre, bestie da lascaux o minatori prigionieri o cavatori anarchici, forse per ricavarsi una fossa. O il gusto amarognolo di rifiutarsi all¹imperativo virale capitalistico dello stampar cartamoneta, che tanto non siamo, noi/them, eterni. Figli di nessuno, infine un po¹ fratelli, forse ci si riconosce senza conoscersi...
ENRICO GHEZZI

Immagine: Stammo tutt' bbuono (1999), acrilici su tela, cm. 115x140

on line: http://www.antonellomatarazzo.it

Studio Vigato, via Ghilini 30, 15100 Alessandria

IN ARCHIVIO [5]
Oltre Mao
dal 10/11/2011 al 20/1/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.