Marcorossi artecontemporanea
Pietrasanta (LU)
piazza Duomo, 22
0584 71799 FAX 0584 71699
WEB
Luca Caccioni
dal 26/4/2013 al 31/5/2013
11-13 e 18-00.30

Segnalato da

Marcorossi artecontemporanea




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




26/4/2013

Luca Caccioni

Marcorossi artecontemporanea, Pietrasanta (LU)

Drawings - Lotophagie. La nuova serie di Lotophagie e' realizzata utilizzando pigmenti e olio di semi di papavero su antiche quinte di scena, evocando nell'immaginario dello spettatore animali, mappe, atolli e altri infiniti mondi.


comunicato stampa

Testi di Walter Guadagnini e Lorand Hegyi

La Galleria MARCOROSSI artecontemporanea ha il piacere di presentare, per la prima volta nella sede di Pietrasanta, il lavoro di Luca Caccioni. Le opere “Drawings”, che appartengono al ciclo di disegni realizzati appositamente per la mostra al Cabinet de Dessin del Museo d’arte Moderna di St Etienne, conclusasi lo scorso mese di settembre, verranno presentate insieme ad una nuova serie di lavori del ciclo “Lotophagie” al quale Caccioni lavora ormai da qualche anno. I disegni realizzati su acetato, materiale che l’artista da sempre privilegia, declinano in diversi colori, dal bruno della terra, al verde dilavato, al rosso, al nero, una serie di segni, forme tridimensionali, figure che ritroviamo in tutto il lavoro pittorico di Caccioni. La nuova serie di Lotophagie, è realizzata sempre utilizzando pigmenti e olio di semi di papavero su antiche quinte di scena, che creano nell’immaginario dello spettatore animali, mappe, atolli ed altri infiniti mondi. Scrive W. Guadagnini nell’ampio testo in catalogo: “Non esiste, in effetti, forse alcun elemento figurale, oggetto o corpo che sia, che non provenga da un'immagine preesistente; le fonti sono pressoché infinite, vanno dalla cultura alta a quella bassissima, dall'immaginario privato a quello collettivo, da ogni disciplina artistica e da ogni mezzo espressivo, dalla realtà e dalla sua riproduzione (...) parti di un archivio immaginario e infinito, dal quale estrarre di volta in volta non l'immagine in quanto tale, ma le suggestioni che essa provoca, e così ridarle nuova vita, nuovo senso. Non ostentazione vana di cultura, ma dichiarazione d'amore per l'immagine e la sua magia (...)

Altro elemento ricorrente nella poetica dell’artista è la pratica della scrittura che ritroviamo anche in questi ultimi lavori: “Caccioni scrive perché così si appropria delle forme che dipinge e che disegna, li fa suoi(...) le parole diventano segno arabesco, creano un ulteriore spazio rispetto alla realtà ma anche alla temporalità rimandando “alle esperienze letterarie dello stream of consciousness e della scrittura automatica..Questi fogli dimostrano tutta la necessità o per meglio dire l’ineluttabilità e insieme il desiderio e la gioia di dipingere di Caccioni.” Luca Caccioni nasce a Bologna dove vive e lavora. Diplomato in pittura nel 1985 all’Accademia della sua città, nello stesso anno entra nel gruppo A.G.O. dove assumerà il ruolo di direttore artistico e creativo. E’ stato docente di pittura all’Accademia di Belle arti a Palermo e a Brera. Nel corso degli anni novanta tiene una serie di mostre personali in importanti gallerie tra cui Studio La Città di Verona e Marconi a Milano. Dal 1996 al 2004 continua la sua carriera espositiva anche con Gallerie Estere ,Barcellona e Ginevra, oltre alle fiere internazionali quali Basilea, Miami, Colonia, Francoforte, Zurigo, Parigi. Negli anni successivi da segnalare la mostra alla galleria Oredaria di Roma con catalogo Skira, alla Otto Gallery di Bologna oltre che in spazi pubblici come il Mart di Trento e Rovereto e alla Fondazione Ragghianti ed infine nel 2012 al Museo d’Arte Moderna di Saint-Etienne Métropole.

Inaugurazione sabato 27 aprile ore 19.00

Marcorossi artecontemporanea
Piazza Duomo, 22 - Pietrasanta (LU)
via Garibaldi 16 - Pietrasanta (LU)
tutti i giorni 11.00 – 13.00 / 18.00 – 00.30

IN ARCHIVIO [13]
MappeMondi
dal 3/7/2015 al 30/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.