Art Kitchen Superground
Milano
via Bussola, 4
02 89070527 FAX 02 89070527
WEB
Garten
dal 9/5/2013 al 1/6/2013
lun-sab 10-19, dom 15-19

Segnalato da

Art Kitchen



approfondimenti

Giuliana Tammaro



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




9/5/2013

Garten

Art Kitchen Superground, Milano

11 artisti coinvolti in una mostra collettiva di installazioni site specific intorno alle tematiche della Natura, del Terzo Paesaggio e del Verde Urbano.


comunicato stampa

Garten è un progetto artistico a cura di Art Kitchen e Giuliana Tammaro che vede la partecipazione di 11 artisti coinvolti in una mostra collettiva di installazioni site specific intorno alle tematiche della Natura, del Terzo Paesaggio e del Verde Urbano. Una serie di interventi differenti, prevalentemente conference e workshop, a cura di associazioni e realtà impegnate sul territorio milanese apporteranno inoltre un contributo importante alla fitta programmazione, ampliando il progetto così da dargli un respiro più ampio, su diverse zone e spazi della città. Un bookshop a cura di copy/copy, organizzatori di MICRO - festival di editoria indipendente, completerà l'evento con una selezione di libri, magazine, fanzine, stampe e poster in linea con il tema.

- Artisti [inside]
108, Andreco, Alberonero, Dem, Geometric Bang, Martina Merlini, Moneyless, Tellas.
- Artisti [outside]
2501 (Giardino condiviso, via Bussola 6), Mirko Canesi (Chiesetta San Protaso, via Lorenteggio), Corinna Farchi (Parco Teramo, via Campari 10)

- Concept del progetto
Garten è l’etimo germanico che sta all’origine della parola Giardino, suggerisce il concetto di spazio racchiuso a cui si lega un sentimento di finitezza ecologica, frammento condiviso di coscienza collettiva.

 Garten ruota intorno a questi concetti chiave uniti a quello del Terzo Paesaggio: teorizzato da Gilles Clément, si intende come Terzo Paesaggio un territorio residuale rispetto all’attività umana che si fa rifugio e luogo dell’invenzione. Del Terzo Paesaggio non è possibile fissare né il calendario e neppure la forma esatta, è imprevedibile, globalmente incostante ed è quello che Clément indica come lo spazio comune del futuro.



I luoghi del Terzo Paesaggio possono essere visti come la parte del nostro spazio di vita affidata all’inconscio, profondità in cui gli eventi si accumulano e si manifestano all’apparenza in-decisamente.

Con lo spirito di voler rappresentare un'opportunità, un luogo di incontro dove far scatenare l’imprevisto, Garten intende privilegiare i cambiamenti, è il giardino in movimento che risponde alle non-regole del Terzo Paesaggio e, lasciato libero di non rispondere ad una forma fissata a priori, genera creatività.


- Conferenza stampa
martedì 7 maggio, ore 11.00, presso lo spazio Seicentro, via Savona 99, Milano.
- Inaugurazione
venerdì 10 maggio, ore 19.00, presso Superground, via Bussola 4, Milano.
Apertura mostra: Lunedì-Sabato, 10.00-19.00 – Domenica, 15.00-19.00. Ingresso libero.
- Programma e dettagli
www.garten-mi.comsuperground@artkitchen.org

- Partner
Branchie, Madhouse, Micro, MadeInBarona, Architetti Senza Frontiere, Barona Verde, Nostrale, Studio Arturo, Vinoir.
Radio dei Navigli, Artribune, FrizziFrizzi, Polkadot, il Gorgo.

- Sponsor
Il Giardinone, Liberi Muratori, Maimeri, Spectrum Store, Lombardini 22.
E con il sostegno di: Consiglio di Zona 6

Inaugurazione 10 maggio ore 19

Superground
via Bussola, 4 – Milano
lun-sab 10-19, dom 15-19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [10]
Garten
dal 9/5/2013 al 1/6/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.