Citadella Gallery
Bucarest
Via Virgil Lazarovici,15(Entrance Closani 9 ( on corner )
004021 2500754
WEB
Sara Lucas Agutoli
dal 14/4/2014 al 14/4/2014
17.30-18.30

Segnalato da

Andrei-Cezar


approfondimenti

Sara Lucas Agutoli



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Ottobre 2025
lmmgvsd
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
 




14/4/2014

Sara Lucas Agutoli

Citadella Gallery, Bucarest

Vanitas - Exercices in style #1


sintesi del comunicato stampa

Vanitas - Exercices in style #1- explores the fracture between the aesthetic and the mediatized picture. In order to distance himself from the contemporary lack of aesthetic beauty, the artist directs his attention to the classical models in search of aesthetic legitimization, but in doing so he looses part of his own identity, which becomes blurred and dissolves itself in the surrounding environment. Trivializing the disturbing relationship between narcissism and death, Vanitas is a mocking still-life which is at the same time a gloomy memento mori. A geometrical abstract shape conceals mischievously the identity and the vitality of a body, which is constrained by a still and hieratic position, typical of the classical portraits. The tension produced by the dichotomy life-death, movement-stillness produces a sense of deception in the observer, who can't perceive clearly whether there is any action unfolding on the image. It is through this aesthetic research, abstraction and the imposition of rigour to the image that the artist can recover and express his own identity without exhibiting it.

IN ARCHIVIO [5]
Sara Lucas Agutoli
dal 14/4/2014 al 14/4/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.