Castello Chiaramontano
Racalmuto (AG)
piazza Umberto
0922 948808
WEB
Mnemosyne / Memorie
dal 19/12/2014 al 24/12/2014
0922 948820

Segnalato da

Virginia Glorioso




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




19/12/2014

Mnemosyne / Memorie

Castello Chiaramontano, Racalmuto (AG)

Un percorso di video installazioni, suoni e performance


sintesi del comunicato stampa

Rudere Project giunge a Racalmuto per contribuire alla riapertura delle aree ancora inesplorate del Castello Chiaramontano. Dal 20 al 25 Dicembre, sara' possibile visitare l'ala sud-ovest del Castello attraverso un percorso di video installazioni, suoni e performance che porta i visitatori alla scoperta delle aree mai viste della fortezza. Un castello nel cuore del centro storico di Racalmuto, dimora feudale e fortezza di eta' Chiaramontana, piu' volte trasformato e destinato a diversi usi nel corso del tempo. Nel XX secolo parte della struttura venne acquistata da privati che la adibirono a residenza; la stessa venne in seguito riusata come archivio storico del Comune. E' proprio quest'area, teatro di vita e deposito di memorie, che sara' riaperta per la prima volta al pubblico, mostrandosi cosi' com'e' arrivata a noi, attraverso le stratificazioni degli usi e del tempo. L'evento, voluto e patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Racalmuto ed in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Palermo, vedra' gli interventi di alcuni giovani artisti siciliani della Scuola Audio/Video e Multimedia impegnati nel sottile dialogo con i luoghi della memoria.

IN ARCHIVIO [4]
Mnemosyne / Memorie
dal 19/12/2014 al 24/12/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.