Galleria Artericambi
Verona
via XX Settembre, 67
045 8403684 FAX 045 8403684
WEB
Zilch
dal 23/4/2004 al 27/5/2004
045 8403684 FAX 045 8403684
WEB
Segnalato da

Arte Ricambi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




23/4/2004

Zilch

Galleria Artericambi, Verona

Entro una sfera di influenza dell'informazione, le ultime generazioni sono cresciute tra la carta millimetrata, le righe e le quadrettature dei quaderni scolastici, il pixel del televisore e le schermate dei pc. Quale orientamento ha subito l'astrazione dopo Peter Halley? quale 'ideale' dell'arte astratta e' sopravissuto a se stesso? quali i discrimini del sacro rispetto ai moderni crop circle? Sedici artisti, a cura di Alberto Zanchetta


comunicato stampa

A cura di Alberto Zanchetta

Martin Börner . Flavio De Marco . Marco Di Giovanni . Fabrizio Dori . Fantasmagramma
Anton S. Kehrer . Simone Lucietti . Federico Maddalozzo . Stefano Mandracchia
Polona Maher . Roberto Mascella . Dario Moroldo . Andrea Nacciarriti
Stefano Paron . Arcangelo Sassolino . Simone Tosca

Quale orientamento ha subito l'astrazione dopo Peter Halley? quale ''ideale'' dell'arte astratta è sopravissuto a sé stesso? quali i discrimini del sacro rispetto ai moderni crop circle?
Quello che noi oggi chiamiamo astratto è forse il momento di forza culminante della realtà? la realtà è davvero inintelligibile? è astratta all'uomo?
E se una falsa complessità delle forme si nascondesse dietro la specificità che era della pittura e della scultura ''pura, assoluta, essenziale, fredda''?
Entro una sfera di influenza dell'informazione, le ultime generazioni sono cresciute tra la carta millimetrata, le righe e le quadrettature dei quaderni scolastici, il pixel del televisore e le schermate dei pc (tra computer-graphic, rudimentali videogiochi, cartoons manga, video-clips, pubblicità, musica elettronica, gli incastri geometrici del Lego, quelli del Meccano, e il valore icastico del cubo di Rubik).
La percezione delle curve e delle rette che sfidarono la mimesi sono ora ricondotte al ricordo mnemonico, aderiscono a un modello che a posteriori incontra Mondrian, Malevič, Stella, Kelly, Ryman, Palermo, ma che a priori è un modo razionale di essere nel mondo, con un'aderenza ai linguaggi urbani, alla civiltà di massa, quali elementi essenziali per rapportarsi alla dimensione dell'uomo, al suo ambiente, alla ''educazione sentimentale'' dell'arte.

Immagine: Federico Maddalozzo, senza titolo, 9 x 12 cm cad Tecnica mista 2003

disponibile CATALOGO GENERALE
(anche in edizione limitata con due opere grafiche tirate a 100 esemplari firmati e numerati)

Inaugurazione 24 aprile h 18

galleria ARTE RICAMBI
via A. Cesari 10 - Verona
Orari galleria:
17:30 - 20:00 dal martedì al sabato (su appuntamento)

IN ARCHIVIO [44]
Crystal Z Campbell
dal 26/9/2014 al 29/11/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.