Palazzo della Ragione
Mantova
piazza delle Erbe
0376 220097, 0376 223810 FAX 0376 310857
WEB
Museo della Follia
dal 17/5/2015 al 21/11/2015
lun 14-19.30, mar - ven e festivi 10-19.30, sab 10-23, la biglietteria chiude un'ora prima

Segnalato da

Ufficio stampa Clarart




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




17/5/2015

Museo della Follia

Palazzo della Ragione, Mantova

190 opere di Antonio Ligabue, di cui 12 dipinti e 2 disegni inediti provenienti da collezioni private, sono in mostra insieme a 37 opere di Pietro Ghizzardi mai esposte prima. Le altre sezioni: installazione di Cesare Inzerillo, documenti degli ex manicomi e il video dove Basaglia parla della futura legge 180.


comunicato stampa

Mostra a cura di Vittorio Sgarbi
Organizzata da Augusto Agosta Tota

Per la prima volta in mostra un nucleo di dipinti e disegni di Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi. Nell’ambito del progetto “Museo della Follia” a cura di Vittorio Sgarbi al Palazzo della Ragione di Mantova, una sezione espositiva è costituita da una grande mostra antologica dedicata ai due artisti.

L’iniziativa presenta 190 opere di Antonio Ligabue, di cui 12 dipinti e 2 disegni inediti provenienti da collezioni private. Di Ghizzardi sono presenti 37 opere mai esposte e pubblicate prima. La mostra è organizzata da Augusto Agosta Tota, presidente del Centro Studi & Archivio Antonio Ligabue di Parma. Preziosa occasione per incontrare lo storicizzato e conoscere l’inedito, lasciandosi irretire dall’arte di due rappresentanti del Novecento mediopadano, che con aria allucinata, senso della natura, adesione ad una umanità al limite della sopravvivenza materiale e spirituale, sono stati capaci di una strenua lotta, anche quando appariva perduta nelle nebbie della follia.

Ecco dunque per la prima volta 12 oli di Ligabue: Cavallo datato 1939-1942; un Ritratto risalente al 1941; eseguito fra il 1948 e il 1950 Cavalli all’aratro; fra il 1952 e il 1962 Ritratto di Donna; Scorpione, in due versioni differenti; Paesaggio agreste; Vedova nera con preda; Gatto con la talpa; datato fra il 1953 e 1954 Testa di tigre mentre Paesaggio con cani risale agli anni 1953-1955. Fra il 1957 e il 1958 è identificata la data di Lepre. Due disegni inediti senza datazione sono Alce e Cavallo. Fra i 37 lavori inediti di Pietro Ghizzardi troviamo le tecniche miste Claudia Cardinale del 1960, Marilin del 1968 e Mina del 1970.

Le altre sezione della mostra:
Tutti i Santi, installazione di Cesare Inzerillo; La griglia – Fotografie, dipinti e neon, novanta ritratti di pazienti selezionati tra le diverse cartelle cliniche negli ex manicomi d’Italia; Sala dei Ricordi – Oggetti abbandonati: decine e decine di teche contenenti libri, farmaci ritrovati nei manicomi, effetti personali dei pazienti, giocattoli e disegni; lo spazio Franco Basaglia, che ospita la proiezione del video ‘X-day’ dove Basaglia parla della futura legge 180.

Immagine: Pietro Ghizzardi, Orsola

Ufficio stampa:
Clarart T: 039 272 1502 M: 335 6855705 E: claudiaratti@clarart.com / info@clarart.com

Opening lunedì 18 maggio ore 18:00

Palazzo della Ragione
piazza Erbe, Mantova
Orari: lunedì dalle 14 alle 19.30 – dal martedì al venerdì e festivi: 10-19.30 – sabato: 10-23
Biglietto intero 10 € – Biglietto ridotto 8,50 € (la cassa chiude un’ora prima)

IN ARCHIVIO [12]
Museo della Follia
dal 17/5/2015 al 21/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.