DNA Associazione Culturale Arti Visive
Maratea (PZ)
via San Nicola (via Unita' d'Italia, 16)
0973 877723

L'uomo nomade
dal 13/10/2015 al 24/10/2015
tutti i giorni 18-20

Segnalato da

Mimmo Longobardi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




13/10/2015

L'uomo nomade

DNA Associazione Culturale Arti Visive, Maratea (PZ)

Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie. Il racconto di popoli in viaggio da terre dell'abbandono a terre della speranza, tra passato e nuovi nomadismi.


comunicato stampa

DNA Marateacontemporanea accoglie la mostra fotografica “L’uomo nomade : peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie.” già presentata nell’ambito 5a edizione della rassegna internazionale della Biennale Internazionale d’arte fotografica “Riviera dei Cedri” intentendo così offrire una riflessione sulla migrazione, attività sempre esistita che ha caratterizzato e accompagnato la civiltà dell’uomo e le grandi trasformazioni, un fenomeno ciclico che genera cambiamenti e rigenera un modo di porsi rispetto all’accoglienza, ma anche una considerazione sul mondo globalizzato, sulla quintessenza del cambiamento.

Un racconto di speranze che hanno animato se non ispirato spostamenti,di illusioni, di solidarietà, di storie personali intrecciate a quelle collettive e che trovano nella fotografia un mezzo per documentare e veicolare conoscenze. E’ un viaggio interiore alla scoperta del senso di appartenenza, dove le mete non sono solo il luogo geografico ma i luoghi del sentimento, del cuore, della rinascita, di memorie, degli incontri tra culture. Il racconto di popoli in viaggio da terre dell’abbandono a terre della speranza, tra passato recente e nuovi nomadismi, un racconto di resistenze, di diritti negati, di percorsi emozionali, di diaspore, di tolleranze.

Dedicata a tutti i fuggitivi della terra, passati e presenti, agli spostamenti a qualsiasi latitudine riferiti. Dedicata a tutti i poeti transumanti e ai nuovi migrantes alla ricerca di un futuro in un viaggio senza fine.

Inaugurazione 14 ottobre ore 18

DNA Associazione Culturale Arti Visive
via San Nicola (via Unita' d'Italia, 16) Maratea
tutti i giorni 18-20
ingresso libero

IN ARCHIVIO [7]
L'uomo nomade
dal 13/10/2015 al 24/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.