Diverse sedi
Imola (BO)

Quando un posto diventa luogo
dal 10/12/2015 al 11/12/2015
0542 602609
WEB
Segnalato da

Massimo Marchetti



approfondimenti

Annalisa Cattani



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




10/12/2015

Quando un posto diventa luogo

Diverse sedi, Imola (BO)

Un convegno, una mostra, un film, per il 70mo della Liberazione. Due giorni di un articolato progetto artistico, di celebrazione e di familiarizzazione con una storia unica in Italia, quella dell'attivismo civile e partigiano e dei valori di liberta' e giustizia.


comunicato stampa

un progetto di Annalisa Cattani
coordinamento Musei civici di Imola
in collaborazione con Ciss/t

UN CONVEGNO
Museo di San Domenico - Auditorium "Aldo Villa" - via Sacchi 4, Imola
venerdì 11 e sabato 12 dicembre
dalle ore 16

Due giorni dedicati alla storia, all'arte, alla formazione e alla partecipazione.
In una contemporaneità dominata dalla paura, è vitale ragionare sui temi dell'insegnare, creare, mostrare, condividere e desiderare, per diffondere un pensiero critico che abbia in mente un cittadino e una cittadina da formare, da coinvolgere e da rispettare.
In occasione del 70° anniversario della lotta di Liberazione è stato realizzato nel Circondario imolese un articolato progetto artistico, di celebrazione e di familiarizzazione con una storia unica in Italia, quella dell'attivismo civile e partigiano e dei valori di libertà e giustizia. La cittadinanza, con l'aiuto di progetti realizzati da 800 studenti, dalla scuola primaria alla secondaria di II grado, delle scuole dei 10 Comuni del Circondario, sono stati coinvolti ed invitati a riscoprire i monumenti e i luoghi del loro territorio, facendosi carico in modo creativo di una memoria ascoltata, condivisa e ricreata. Ognuno ha fatto propri i valori, i luoghi, gli uomini e le donne portandoseli dagli occhi al cuore.
Parteciperanno: Claudia Baroncini, Daniele Bellini, Francesca Guerisoli, Marco Orazi, Lisa Parola, Alessandra Pioselli, Davide Rotatori, Bruno Solaroli.
Il convegno è dedicato alla memoria di Roberto Daolio (antropologo, critico e curatore).

UNA MOSTRA
Museo di San Domenico
11 dicembre 2015 - 30 gennaio 2016
inaugurazione venerdì 11 gennaio ore 18

Questa esposizione mostra alcune tappe di un progetto in itinere di Annalisa Cattani. che ha rivitalizzato e trasformato luoghi divenuti quasi invisibili in svariate città (Trieste 2009, Stigliano 2010, Bolzano 2012, Cremona 2013, Siena 2014 e Imola 2015). I lavori artistici di questo genere richiedono una forte mediazione da parte dell'artista e di chi collabora, si attivano vere e proprie piccole comunità che ampliano l'idea ri-abitando e ridando senso e meraviglia alla memoria, con emozionanti performance capaci di riaccendere nei cittadini il senso di appartenenza. Il ricordo diventa vero omaggio, vera dedica contro ogni formalismo. Ciò che resta è il risveglio.

UN FILM
Teatro Osservanza - via Venturini 18, Imola
sabato 30 gennaio 2016 alle ore 20,15

Proiezione/happening del film diretto da Annalisa Cattani e Marco Carroli introdotto dalla presentazione "La città più felice" tenuta dal critico d'arte Pietro Gaglianò. Il film dcoumenta le 18 re-inaugurazioni realizzate per il 70° della Liberazione nei 10 Comuni del Circondario imolese da 800 studenti e dai loro docenti per "fare memoria" assieme alla cittadinanza.

Con il contributo di:
IBC - Istituto per i beni artistici, culturali e naturali dell'Emilia-Romagna
Fondazione Cassa di Risparmio di Imola

IN ARCHIVIO [4]
Quando un posto diventa luogo
dal 10/12/2015 al 11/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.