22 gallerie A.R.G.A.M.
Roma
347 0418110
WEB
Primaverile A.R.G.A.M. 2007
dal 14/5/2007 al 14/6/2007

Segnalato da

Scarlett Matassi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




14/5/2007

Primaverile A.R.G.A.M. 2007

22 gallerie A.R.G.A.M., Roma

Arte oggi Arte domani. Appunti e Proposte. 22 vernissages sul tema stabilito dalla piu' importante associazione di galleristi d'arte della capitale. Un catalogo per l'occasione, incontri, dibattiti e ovviamente mostre. Inoltre viene consegnato il Premio Nazionale delle Arti Sezione Arti Figurative e Design indetto dal MUR.


comunicato stampa

IL COMUNE DI ROMA

ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI LA SOVRAINTENDENZA COMUNALE – MOSTRE E MANIFESTAZIONI CULTURALI presentano

XV EDIZIONE PRIMAVERILE A.R.G.A.M. ARTE OGGI ARTE DOMANI APPUNTI E PROPOSTE

in collaborazione con il MUR, Ministero dell’Università e della Ricerca, e con la FONDAZIONE VENANZO CROCETTI Organizzazione della Primaverile: A.R.G.A.M., Associazione Romana Gallerie d’Arte Moderna, coordinata da Studio S – Arte Contemporanea di Carmine Siniscalco (Tel. 06 3612086)

Inaugurazione: martedì 15 maggio ore 11,00
Conferenza stampa – dibattito sul tema “Le gallerie d’arte e l’arte giovane” e presentazione del catalogo Sala Accademica del Conservatorio di Musica S. Cecilia Via dei Greci, 18 – 00186 Roma Relatori: Andrea Romoli Barberini, Vittoria Biasi, Ennio Calabria, Carlo Fabrizio Carli, Ida Mitrano, Alfio Mongelli

Interviene la pittrice-danzatrice KDom dalle ore 18,30: Inaugurazione in simultanea delle 22 mostre indette da gallerie associate all’A.R.G.A.M. sul tema “Arte oggi Arte domani Appunti e Proposte” (vedi elenco allegato) Catalogo Edizioni Bora con testi di A. Romoli Barberini, V. Biasi, E. Calabria, C.F. Carli, I. Mitrano, A. Mongelli Martedì 15 maggio alle ore 18,30 l’inaugurazione simultanea di 22 mostre d’arte contemporanea darà ufficialmente il via alla XV Edizione della Primaverile A.R.G.A.M. La manifestazione sarà presentata alla stampa il 15 maggio alle ore 11 nella Sala Accademica del Conservatorio. Oltre ai relatori, che analizzeranno brevemente il tema del rapporto tra gallerie d’arte e giovani artisti, interverrà KDom, la pittrice-danzatrice protagonista di una delle mostre della rassegna. KDom (Dominique Koudrine) è stata ballerina solista del Crazy Horse per quattro anni. Dipinge il corpo, anzi, il suo splendido corpo, ritratto in quadri iperrealisti dai quali viene sistematicamente omesso il volto.

22 VERNISSAGES IN SIMULTANEA Martedì 15 maggio alle 18,30 l’inaugurazione simultanea di ventidue mostre d’arte contemporanea darà ufficialmente il via alla XV Edizione della Primaverile A.R.G.A.M. La formula è quella di sempre: l’assemblea dell’A.R.G.A.M., la più importante associazione romana di galleristi d’arte moderna e contemporanea, stabilisce un tema – quest’anno Arte Oggi Arte Domani Appunti e Proposte – che viene poi sviluppato con ampia autonomia negli spazi espositivi dei singoli soci. Parliamo di gallerie per la maggior parte storiche, alcune con oltre trent’anni di vita, dislocate negli angoli più belli del centro di Roma e di tendenze tra loro anche molto diverse.

La data di inizio e fine mostra è uguale per tutti, unico l’invito e così il catalogo, presentato la mattina del giorno dell’inaugurazione nel corso di una conferenza stampa in forma di agile conversazione su un argomento d’attualità nel campo dell’arte. Questa quindicesima edizione si aprirà all’insegna di una riflessione sul rapporto tra “le gallerie d’arte e l’arte giovane” condotta dagli autori dei testi in catalogo: Andrea Romoli Barberini, Vittoria Biasi, Ennio Calabria, Carlo Fabrizio Carli, Ida Mitrano e Alfio Mongelli. Durante la conferenza stampa verrà presentato, oltre al catalogo, un volume contenente la raccolta dei saggi pubblicati nei cataloghi che hanno illustrato le quindici edizioni della manifestazione. Scorrendolo, si scopre che la Primaverile dell’A.R.G.A.M. è stata un trampolino di lancio non solo per tanti giovani artisti, ma anche per un nutrito drappello di critici delle ultime generazioni (vedi elenco allegato).

UN ESPERIMENTO RIUSCITO DI COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI PUBBLICHE E PRIVATE Da nove anni l’A.R.G.A.M. organizza la sua Primaverile per l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma e per la Sovraintendenza Comunale alle Mostre e alle Manifestazioni Culturali, una collaborazione spiegata dall’importanza che, nel corso degli anni, questa kermesse d’arte ha assunto per la valorizzazione dei giovani artisti. LA COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA: LA PRIMAVERILE VETRINA DEL PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI In questa direzione è in particolar modo diretto il lavoro di promozione svolto dalla Primaverile a favore di una importante ma poco conosciuta iniziativa del MUR, il Ministero dell’Università e della Ricerca. Infatti, per il terzo anno consecutivo, le gallerie dell’A.R.G.A.M. ospiteranno, oltre alla mostra allestita per la rassegna, una o più opere di vincitori o finalisti del Premio Nazionale delle Arti Sezione Arti Figurative e Design indetto dal MUR.

Il premio è il riconoscimento che il sistema di istruzione artistica italiana di alto livello – per intenderci: le Accademie di Belle Arti sparse sul territorio nazionale – conferisce annualmente ai suoi migliori allievi. Quest’anno l’A.R.G.A.M. ha selezionato ventotto giovanissimi, e brillanti, artisti provenienti dalle due accademie milanesi (Brera e NABA), dalle due romane (Accademia di Belle Arti di Roma e RUFA) e dalle Accademie di Bologna, Carrara, Catanzaro, Macerata, Napoli, Sassari e Urbino (vedi elenco).

Diverse sedi, Roma

IN ARCHIVIO [1]
Primaverile A.R.G.A.M. 2007
dal 14/5/2007 al 14/6/2007

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.