Cineclub Detour (Oasi urbana)
Roma
via Urbana, 107
06 4747874 FAX
WEB
Ilaria Pergolesi
dal 22/11/2007 al 21/12/2007
Inaugurazione ore 19.30

Segnalato da

Detour offgallery



approfondimenti

Ilaria Pergolesi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




22/11/2007

Ilaria Pergolesi

Cineclub Detour (Oasi urbana), Roma

Personale. Energiche figure femminili che dilagano nello spazio. Grandi ritratti di donne eseguiti con la tecnica del dripping, tra Hofmann e Pollock.


comunicato stampa

Il 23 novembre 2007 alle ore 19.30 la Detour offgallery ha il grande piacere di presentare le opere di Ilaria Pergolesi, giovane e promettente artista nata a Civitavecchia in provincia di Roma. Il suo percorso artistico ha inizio nel 1987 quando a soli sette anni vince il suo primo premio come giovane promessa della pittura italiana. Le sue ultime tele dimostrano come, nonostante la sua giovanissima età, Ilaria sia cosciente della potenza del suo segno e sia in grado di gestire lo spazio pittorico con disinvoltura e capacità tecnica.

Le sue tele hanno un’energia prorompente che dilaga nello spazio al di fuori della tela. La forza che scaturisce da questi grandi ritratti di donne è centrifuga e centripeta. Il suo gesto d’artista è deciso, incisivo e determinato. Il bianco della tela è assoluto. Il pennello, intinto di un colore nero profondo, disegna figure femminili sensuali e maliziose che nascono da un fremito di vita e di passionalità. La loro esistenza di soggetti artistici è legata alla visione privatissima e intima di Ilaria, al suo carattere vivace, genuino e sincero, al suo spirito libero pronto allo scontro e all’incontro degli estremi, del bianco e del nero. Questo suo slancio vitale ricorda le esperienze pittoriche del primo Novecento, dell’Espressionismo del movimento Fauves francese e del Die Brücke tedesco. Ilaria Pergolesi è una inconsapevole discendente di Egon Schiele (1890-1918) che comunicava con i suoi ritratti di donne un impeto erotico prima sconosciuto.

Ilaria utilizza d’istinto la tecnica del dripping o del drip painting, il gocciolamento di colore che Gorky e Hofmann tra le pennellate lasciavano correre sulle tele e di cui Pollock fece uno stile che divenne in seguito una moda, un’accademia. La tecnica del gocciolamento è rivoluzionaria in quanto il segno non nasce da un gesto di contatto diretto tra il pennello e la superficie dipinta ma da una fase aleatoria, casuale. Questa fase può essere comunque riconosciuta e quindi controllata, seguita e guidata conoscendo la fluidità del colore, la materia pittorica e le caratteristiche della superficie. L'inaugurazione sarà allietata da un aperitivo offerto a tutti gli ospiti della galleria.

Inaugurazione ore 19.30

Cineclub Detour
via Urbana, 47a - Roma
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [28]
Edo Bertoglio
dal 22/9/2014 al 22/9/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.