Villa Subaglio
Merate (LC)
via XXV Aprile, 203

Premio Morlotti-Imbersago
dal 16/10/2009 al 31/10/2009
domenica 18 ottobre, sabato 24 ottobre, domenica 25 ottobre, sabato 31 ottobre, domenica 1 novembre 2009 10-12.30 e 15-18
339 4196641
WEB
Segnalato da

Aldo Mari




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




16/10/2009

Premio Morlotti-Imbersago

Villa Subaglio, Merate (LC)

In mostra le 20 opere finaliste, gia' viste in anteprima alla Permanente di Milano. Il Premio e' strutturato in due sezioni: alla prima sono stati invitati 10 artisti dalla giuria; alla seconda sezione hanno concorso giovani under 30.


comunicato stampa

L’appuntamento di Villa Subaglio a Merate fa seguito alla “PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA” dei dipinti degli artisti partecipanti al Premio “Morlotti-Imbersago 2009”, che si è svolta con successo il 7 ottobre nella prestigiosa sede della “Permanente” di via Turati a Milano, alla presenza di un nutrito pubblico.

Il Premio “Morlotti-Imbersago” (patrocinato dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Lecco, dal Parco Adda Nord, dall’Ecomuseo Adda di Leonardo e dalla Fondazione Corrente) si presenta al pubblico anche nell’edizione 2009 nella propria tradizionale formula nell’intento di favorire e privilegiare la ripresa di un dialogo serrato tra la pittura, la figurazione e la realtà, nel segno di quella trepidante riscoperta dell’uomo e della natura che avvinse Ennio Morlotti (1910-1992) nei suoi lunghi anni di lavoro e di soggiorno a Imbersago, dove ha ritratto alcuni fra gli angoli più belli del fiume Adda, facendoli conoscere a livello nazionale e internazionale.

Il Premio è strutturato in due sezioni: alla 1ª sezione sono stati invitati 10 artisti a giudizio insindacabile della giuria. Alla 2ª sezione hanno concorso giovani che durante l’anno 2009 non hanno superato il 30° anno di età. Gli organizzatori, con questa formula, proseguono nel proposito di segnalare di nuovo all’attenzione del pubblico giovani talenti non ancora conosciuti insieme a figure d’eccellenza già affermate, continuando così nell’intento di far crescere l’identità culturale e il patrimonio di attenzione e visibilità che il Premio ha conquistato negli anni in campo nazionale.

Questa formula organizzativa è stata pensata, da una parte, per sondare scrupolosamente una fascia di rappresentanti di arte “giovane”, al di là di quei nomi già presi in carico dal mercato e già conosciuti da critici, mercanti e galleristi, giungendo così a rivelare personalità e situazioni realmente inedite, fresche, incontaminate. Dall’altra, sono stati invitati artisti professionisti e già riconosciuti dal mercato, per accostarli alle suddette nuove proposte, allo scopo di un confronto significativo e stimolante, a livello estetico e umano.

La Giuria è così composta: Ernesto Treccani, pittore, presidente della Fondazione Corrente; Domenico Montalto e Giorgio Seveso, critici d’arte e curatori del Premio; Renato Galbusera, pittore, docente all’Accademia Albertina di Torino; Giulio Crisanti, pittore e membro della commissione artistica della Permanente; Mario Sottocorno, collezionista, rappresentante della Fondazione Granata–Braghieri; Marco Benedetti, assessore alla cultura della Provincia di Lecco; Agostino Agostinelli, presidente Parco Adda Nord; Giovanni Ghislandi, sindaco di Imbersago. La giuria ha invitato i seguenti artisti nella 1ª sezione: Gianfranco Asveri - Gianluigi Brancaccio - Alain Guy Clement - Attilio Forgioli - Claudio Malacarne - Edoardo Menini - Antonio Miano - Giangi Pezzotti – Renzo Ferrari - Alberto Venditti.

A uno di questi artisti la giuria attribuirà un Premio alla carriera, consistente in un premio acquisto di 3.000 euro offerto dall’Amministrazione Comunale di Imbersago, per l’acquisizione dell’opera che entrerà a far parte della Pinacoteca comunale, unitamente all’invito a partecipare ad una mostra riassuntiva di testimonianza del proprio lavoro.

I 20 finalisti della 2ª sezione, dedicata ai giovani under 30, sono i seguenti autori: Matteo Antonini (Groppello Cairoli PV) - Sebastiano Benegiamo (Firenze) - Maurizio Cariati (Milano) - Maurizio Carriero (Milano) - Mimmo Centonze (Matera) - Luigi Consolandi (Muggiò MI) - Davide Corona (Piacenza) - Alan Fecola (Brembate Sopra BG) - Maria Paola Grifone (Seveso) - Irene Magni (Cassano d’Adda MI) - Manovella (Isernia) - Mattia Montemezzani (Livraga LO) - Luca Moscariello Sala Bolognese (BO) - Ieva Pêtersone (Lettonia) - Erika Riehle (Torino) - Stefano Simone (Volvera TO). Aleph Tonetto (Breda di Piave TV) - Fabrizio Visone (Borgaro Torinese TO) - Elisa Zadi (Firenze) - Aura Zecchini (Ponti S/M MN). Ai primi classificati, verranno riservati tre premi acquisto di 500 euro cadauno offerti dalla Pro Loco di Imbersago.

Inaugurazione e premiazione, sabato 17 ottobre 2009, dalle ore 17.30

Villa Subaglio
Merate (Lecco) via Emilio Bianchi 1
Orari: domenica 18 ottobre - sabato 24 ottobre - domenica 25 ottobre - sabato 31 ottobre - domenica 1 novembre 2009
10.00/12.30 - 15.00/18.00

IN ARCHIVIO [1]
Premio Morlotti-Imbersago
dal 16/10/2009 al 31/10/2009

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.