Francesco Hayez

Rovereto (TN)
Due mostre
Museo di arte moderna e contemporanea - MART
chiuso il 02/04/2016
Milano
Francesco Hayez e la Braidense
Biblioteca Nazionale Braidense
chiuso il 04/12/2015
Milano
Francesco Hayez
Gallerie d'Italia - Piazza Scala
chiuso il 20/02/2016
Parma
Mater
Palazzo del Governatore
chiuso il 27/06/2015
Vigevano (PV)
Francesco Hayez
Castello Sforzesco di Vigevano
chiuso il 05/07/2014
Bologna
'800\B
Pinacoteca Nazionale
chiuso il 26/04/2014
Milano
Giuseppe Verdi e le arti
Galleria d'Arte Moderna - GAM
chiuso il 22/02/2014
Tremezzo (CO)
Una settimana dedicata a Hayez
Museo di Villa Carlotta
chiuso il 29/09/2012
Reggio Emilia
Andy Warhol
Palazzo Magnani
chiuso il 14/04/2012
Pavia
La pittura italiana del XIX secolo
Castello Visconteo
chiuso il 08/04/2012
Reggio Emilia
Incanti di terre lontane
Palazzo Magnani
chiuso il 30/04/2012
Bard (AO)
I tesori del principe
Forte di Bard
chiuso il 30/05/2012
Russia
La pittura italiana del XIX secolo
State Hermitage Museum
chiuso il 21/01/2012
Milano
Gallerie d'Italia - Piazza Scala
Gallerie d'Italia - Piazza Scala
chiuso il 02/11/2011
Roma
Gli Orientalisti
Chiostro del Bramante
chiuso il 21/01/2012
Firenze
La Bella Italia
Palazzo Pitti
chiuso il 11/02/2011
Tortona (AL)
La meraviglia della natura morta (1830-1910)
Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona
chiuso il 18/02/2012
Milano
Hayez nella Milano di Manzoni e Verdi
Pinacoteca di Brera
chiuso il 15/10/2011
Milano
Francesco Hayez: pittore risorgimentale
Palazzo Isimbardi
chiuso il 23/03/2011
Venaria (TO)
La Bella Italia
Reggia di Venaria Reale
chiuso il 10/09/2011
Torino
Fare gli italiani
Officine Grandi Riparazioni OGR
chiuso il 19/11/2011
Milano
Francesco Hayez
Palazzo Isimbardi
chiuso il 24/04/2011
Malgrate (LC)
L'Italia Unitaria
Quadreria Bovara Reina
chiuso il 18/12/2010
Roma
1861
Scuderie del Quirinale
chiuso il 15/01/2011
Milano
Sacro lombardo
Palazzo Reale
chiuso il 04/01/2011
Padova
Il volto dell'Ottocento
Palazzo Zabarella
chiuso il 26/02/2011
Genova
Il Bacio. Un capolavoro per l'Italia
Museo del Risorgimento - Istituto Mazziniano
chiuso il 23/02/2011
Andria (BT)
Baci rubati e amorose passioni
Castel del Monte
chiuso il 31/10/2010
Stra (VE)
Ottocento veneziano - Veneziano contemporaneo
Museo Nazionale di Villa Pisani
chiuso il 25/09/2010
Rovereto (TN)
Dalla scena al dipinto
Museo di arte moderna e contemporanea - MART
chiuso il 22/05/2010
Milano
Hayez regista d'opera
Accademia di Belle Arti di Brera
chiuso il 14/01/2010
Trieste
Il Bacio. Un capolavoro per l'Italia
Museo Storico del Castello di Miramare
chiuso il 14/08/2010
Milano
La Regione da' luce all'arte
Grattacielo Pirelli
chiuso il 24/04/2010
Milano
La Monaca di Monza
Castello Sforzesco
chiuso il 20/03/2010
Venezia
I Matinee
Palazzo Fortuny
chiuso il 25/07/2009
Gradara (PU)
Baci Rubati
Rocca Demaniale
chiuso il 01/11/2009
Venezia
In-finitum
Palazzo Fortuny
chiuso il 14/11/2009
Lovere (BG)
Quattro collezionisti a confronto
Accademia Tadini
chiuso il 03/10/2009
Milano
Disegni neoclassici e romantici
Museo Poldi Pezzoli
chiuso il 12/09/2009
Lovere (BG)
Accademia Tadini
Accademia Tadini
chiuso il 03/10/2009
Pavia
Il Bacio
Scuderie del Castello Visconteo
chiuso il 01/06/2009
Trento
Nuovi ospiti a Palazzo delle Albere
Mart di Trento - Palazzo delle Albere
chiuso il 10/01/2009
Varese
Donne Donne
Castello di Masnago
chiuso il 30/08/2008
Roma
Ottocento
Scuderie del Quirinale
chiuso il 09/06/2008
Forli'
Guido Cagnacci
Complesso Museale San Domenico
chiuso il 21/06/2008
Lodi
Ottocento Novecento. Arte a Lodi tra due secoli
Diverse sedi
chiuso il 15/12/2007
Mantova
La nazione dipinta
Palazzo Te
chiuso il 12/01/2008
Caraglio (CN)
Chronos
Il Filatoio
chiuso il 09/10/2005
Trento
Il Secolo dell'Impero
Mart di Trento - Palazzo delle Albere
chiuso il 31/10/2004


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.