Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci
Prato
viale della Repubblica, 277
0574 5317 FAX 0574 531900
WEB
Videominuto_08
dal 14/6/2008 al 19/6/2008
055 7399981 FAX 055 7399977
WEB
Segnalato da

Studio Pesci



approfondimenti

Raffaele Gavarro



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




14/6/2008

Videominuto_08

Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato

Ultimi giorni per partecipare al concorso '1.000 Euro per 1 Minuto'. Il bando scade il 20 giugno. La proiezione delle opere selezionate avverra' a settembre al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci. Il video primo classificato si aggiudichera' il primo premio di 1.000 Euro.


comunicato stampa

Videominuto_08
one world_one minute_many stories

Parte con il bando di concorso “1.000 Euro per 1 Minuto” la nuova edizione di Videominuto, il Festival internazionale di video della durata di 1 minuto, che arriva così alla sua sedicesima edizione.

Collocato nel circuito internazionale dei festival dedicati ai video di un minuto (http://www.oneworldoneminute.com), che vanno dal “59 Seconds Video Festival” negli Stati Uniti ai canadesi “Minute Moments” e “1 Minute Film and Video Festival Toronto”, dal brasiliano “Festival do Minuto” all’olandese “The One Minutes”, dallo svizzero “1 Minute Film & Video Festival Aarau” allo slovacco “Azyl Film Festival”, per finire con “Pravda One Minute” in Lituania e “Crominute” in Croazia, Videominuto_08 di Prato intende quest’anno rafforzare l’attenzione alle contaminazioni del linguaggio video con le diverse forme espressive e in particolare con quelle artistiche.

In questa nuova ottica la direzione artistica del Festival è stata affidata al critico d’arte e curatore indipendente Raffaele Gavarro, che al video ha dedicato numerosi eventi espositivi e saggi di approfondimento.

Ma non è l’unica novità di questa edizione.
Videominuto_08 quest’anno durerà un’intera settimana, da sabato 6 a sabato 13 settembre del 2008.

Organizzato dall'emitente radiofonico toscano Controradio, dal Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci e dall' associazione culturale GRAV, in collaborazione con la Provincia e il Comune di Prato e l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Videominuto_08 occuperà gli spazi del museo con rassegne internazionali, installazioni, workshop e performance audio video che si affiancheranno alla finale del concorso per uno degli appuntamenti più importanti nel nostro paese per il linguaggio video.

Sul sito web del Festival http://www.videominuto.it sono disponibili tutte le informazioni per partecipare al concorso “1.000 Euro per 1 Minuto” per Videominuto_08. Il bando scade il 20 giugno 2008. La proiezione delle opere selezionate avverrà al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato il 6 Settembre 2008. Il video primo classificato si aggiudicherà il primo premio di 1.000 Euro.

Altra novità di quest’anno è l’assegnazione di un secondo premio, destinato al videomaker che meglio avrà interpretato un luogo e la sua realtà. Al vincitore di questa sezione, verrà data la possibilità di una residenza a Prato, dove realizzerà un video di un minuto dedicato alla città. Il video, la cui produzione è parte del premio, sarà presentato al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci e diverrà per un anno un video di promozione della città di Prato.

L’intero programma del Festival, con tutte le sue sezioni e gli appuntamenti internazionali, sarà on line sul sito del Festival dal mese di giugno 2008.

Raffaele Gavarro vive a Roma, dove lavora come critico d’arte e curatore indipendente. La sua attività curatoriale si è sviluppata attraverso la collaborazione con diverse gallerie in Italia e all’estero, e con musei come il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato e il Macro di Roma, di cui dal 2006 al 2007 è stato independent curator. Dal 2005 cura l’attività espositiva dell’Isola di San Servolo a Venezia, dedicata alla fotografia e ai nuovi media. Sempre dal 2005 è direttore artistico di V_Venice Videoart Fair. Ha pubblicato articoli e saggi su riviste specializzate nazionali e internazionali. Nel 2007 ha pubblicato il libro “Oltre l’estetica”, per la Meltemi Editore – Roma.

“È una vita che ragiono sul Tempo. Come non farlo? Chiunque di noi fa i conti con la sua natura a tutti i livelli. Pensate a quante volte vi è capitato di farlo, a quante volte avete considerato l’inesorabilità della sua forza, l’oscenità della sua indifferenza. Videominuto è una sfida al Tempo. È l’accettazione della sua inevitabile precisione, lavorando dentro il suo minimo valore numerico. Vincere la sfida significa riuscire a concentrare la forza del linguaggio video, la sua capacità di essere il contenitore per eccellenza del racconto del nostro presente, divaricando quel numero primo e indivisibile.” Raffaele Gavarro

Ufficio stampa: Studio Pesci
Via San Vitale 27, 40125 Bologna
Tel. +39 051 269267 Fax +39 051 2960748
Mob. +39 3346590454
melania.ruggini@studiopesci.it
http://www.studiopesci.it

Videominuto
Festival Office
Tel. 055.7399981
Fax 055.7399977
info@videominuto.it
http://www.videominuto.it

IN ARCHIVIO [160]
Inferni Artificiali
dal 9/12/2015 al 9/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.