Palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca
Lucca
piazza San Martino, 7
0583 464062 FAX 0583 450260
WEB
Multimedialita' e Fotogiornalismo
dal 5/9/2014 al 5/9/2014
10-12

Segnalato da

Studio Esseci




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




5/9/2014

Multimedialita' e Fotogiornalismo

Palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucca

Le ultime novita' si presentano a Lucca. Seminario


sintesi del comunicato stampa

Fotogiornalismo e New Media, il seminario a ingresso gratuito sui nuovi linguaggi di comunicazione per i professionisti del settore a seguito della rivoluzione multimediale in corso, che oggi porta gli addetti ai lavori ad aprirsi necessariamente alle nuove esigenze della multimedialita', nella produzione di materiali video, fotografici e di testo. Il seminario si svolge all'interno delle iniziative di "epea02", seconda edizione di European Photo Exhibition Award, la prestigiosa rassegna della giovane fotografia continentale promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca (Italia), dalla Fundacao Calouste Gulbenkian (Portogallo), Institusjonen Fritt Ord (Norvegia) e Korber-Stiftung (Germania). "The new social" e' il titolo di questa seconda edizione, i cui protagonisti sono stati individuati tra i fotografi che vivono e lavorano in Europa con l'obiettivo di promuovere artisti all'inizio della carriera. L'incontro del 6 settembre prevede la presenza di due fotografi dell'agenzia Contrasto, Tommaso Ausili ed Emiliano Mancuso, accompagnati da una introduzione di Giulia Tornari e Alessandra Mauro, e da un intervento di Riccardo Stagliano, giornalista di Repubblica. I due autori parleranno della loro esperienza professionale, mostrando i loro lavori piu' recenti, e concentrandosi soprattutto sulla produzione video. L'intervento di Riccardo Stagliano', che collabora con Ausili al suo ultimo progetto "The white town", si concentrera' soprattutto sul web-documentario, genere di cui e' il massimo esperto in Italia. 6 Settembre dalle 10 alle 12. Ingresso libero.

IN ARCHIVIO [14]
Dipingere l'incantesimo
dal 17/12/2015 al 16/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.