Museo Novecento
Firenze
piazza Santa Maria Novella, 10
055 2768224
WEB
I segreti dell'artista
dal 28/10/2014 al 25/11/2014
tutti i mer h17.30

Segnalato da

Museo Novecento




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




28/10/2014

I segreti dell'artista

Museo Novecento, Firenze

Incontri con i restauratori. Incontri e conferenze per scoprire e conoscere le opere delle Collezioni Civiche con studiosi e restauratori. A cura di Valentina Gensini.


comunicato stampa

a cura di Valentina Gensini

Proseguono per il mese di novembre gli incontri e conferenze al Museo Novecento, che si conferma nuovo punto di riferimento per tutti gli amanti dell’arte (Piazza S. M. Novella, Spedale delle Leopoldine).

I SEGRETI DELL’ARTISTA: INCONTRI CON I RESTAURATORI
a cura di Valentina Gensini
I restauratori del Museo Novecento descrivono gli interventi compiuti sulle opere delle Collezioni raccontando le fasi e le analisi tecniche che hanno portano alla scoperta di nuovi dati. L’intervento di restauro si rivela essere, oltre che una necessità conservativa, uno strumento imprescindibile di studio e di ricerca per la comprensione della storia delle opere.

Mercoledì 5 novembre ore 17.30
Loredana Gallo
Il restauro del contemporaneo come strumento di analisi e di conoscenza
Approfondimenti sulle opere di Sepo, Albero viola e casa bianca (1915 ca.), Mario Oddone Cavaglieri, I fidanzati (1919), Oscar Ghiglia, Natura morta con frutta (1925-1930) e Bruno Saetti, Natura morta/Muro (1978).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione

Mercoledì 12 novembre ore 17.30
Silvia Fiaschi
Mi con-fondo con il contemporaneo: giovani artisti nel ‘67
Approfondimenti sulle opere di Antonio Bueno, Esecuzione (1957), Alberto Moretti, Malcolm X ed altri (1965), Renato Ranaldi, Cecil Taylor come teatrino (1968) e Architettura De Luxe (1969).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione

Mercoledì 19 novembre ore 17.30
Nicola Salvioli
Superfici metalliche moderne, tra trattamenti e alterazioni
Approfondimenti sulle opere di Pericle Fazzini, Ritratto di Giuseppe Ungaretti (1936), Marino Mazzacurati, Ritratto di Walter Conadin (1941), Luciano Minguzzi, Gatto (1952), Mirko Basaldella, Motivo verticale (1954) e Re Salomone (1960), Marcello Guasti, Scultura n° 4 – 65 (1965).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione

Mercoledì 26 novembre ore 17.30
Rossella Lari
Interventi sulla Collezione Della Ragione e sul MIAC Ragghianti
Approfondimenti sulle opere di Giovanni Costetti, Nudi (1930), Emilio Vedova, Plurimo 1962/63, n. 7 'Opposti', (1962-63), Mauro Chessa, Interno di automobile (1965) e Titina Maselli, Camion (1968).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione

Ufficio Stampa Museo Novecento
Carolina Natoli 349.7634418 carolina@hlstampa.com

Museo Novecento
piazza S. M. Novella, Spedale delle Leopoldine Firenze

IN ARCHIVIO [35]
La ricotta di Pasolini
dal 10/11/2015 al 10/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.