Cladem
Treviso
via A. Papa, 1
0422 541125 FAX 0422 541374
WEB
Un tesoro di stracci
dal 22/11/2005 al 22/11/2005
ore 15.00
0422 541125 FAX 0422 541374
WEB
Segnalato da



approfondimenti

Massimo Osti



 
calendario eventi  :: 




22/11/2005

Un tesoro di stracci

Cladem, Treviso

Conferenza e installazione di abiti. L'iniziativa sara' l'occasione per scoprire il 'tesoro' lasciato in eredita' dal designer Massimo Osti alla moda italiana: gli archivi di tessuti, di abiti e di maglieria che sono la testimonianza delle linee di abbigliamento create da Osti tra l'inizio degli anni '70 e la fine dei '90.


comunicato stampa

Conferenza e installazione di abiti e materiali dall'archivio di Massimo Osti

Lorenzo Osti / Rossella Zanotti / Giada Copertini / Maria Luisa Frisa

nell’ambito degli insegnamenti di
Tecnologie del tessuto / Elda Danese
Storia della moda e del costume / Alessandra Vaccari
In collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso

Protagonista dello sportswear d’avanguardia e padre della techno-fashion contemporanea, Massimo Osti ha ideato e disegnato linee di abbigliamento come C.P. Company, Stone Island e Boneville. Alla straordinaria vicenda creativa del designer di origine bolognese è dedicata l’iniziativa intitolata Un tesoro di stracci: abiti e tessuti degli archivi di Massimo Osti che si svolgerà dalle ore 15.00 del 23 novembre a Treviso presso la sede del Cladem, nuovo Corso di laurea in Design della Moda dello IUAV inaugurato quest’anno nella sede di Treviso di via A. Papa 1.

L’iniziativa sarà l’occasione per ripercorrere la carriera professionale di Massimo Osti, per riflettere sul significato della sperimentazione creativa e tecnologica in ambito fashion e per scoprire il “tesoro” lasciato in eredità dal designer alla moda italiana: ovvero i ricchissimi archivi di tessuti, di abiti e di maglieria che sono la concreta testimonianza delle linee di abbigliamento create da Osti tra l’inizio degli anni Settanta e la fine dei Novanta del XX secolo.

Coordinata da Elda Danese e Alessandra Vaccari, rispettivamente docenti di Tecnologie del tessuto e Storia della moda e del costume presso il Cladem, la giornata prevede la partecipazione di Lorenzo Osti, Rossella Zanotti, Giada Copertini e Maria Luisa Frisa. Lorenzo Osti, figlio di Massimo, dopo essersi occupato di abbigliamento come responsabile della linea S.T.95 per la società Prodution S.p.A, è attualmente amministratore delegato della Massimo Osti S.p.A. e della società di comunicazione D-sign. A lui è affidato il compito di introdurre la filosofia professionale del padre e i suoi archivi, soffermandosi sulle ipotesi del loro utilizzo e valorizzazione. Giada Copertini è attualmente impegnata nella riorganizzazione dell’Archivio Tessile Massimo Osti di Bologna, sul quale sta anche scrivendo la tesi di laurea in Culture e tecniche del costume e della moda. Oltre a ricostruire i passaggi salienti della carriera di Osti, Copertini presenterà a Treviso alcuni preziosi documenti video conservati presso l’Archivio. Rossella Zanotti, coordinatrice dell’ufficio stilistico che progetta le linee Woolrich Man, Woolrich Woman e Woolrich Kid, ha lavorato dal 1979 fino al 1995 a fianco di Massimo Osti come assistente stilista e responsabile delle lavorazioni e dei finissaggi. Ha inoltre curato l’organizzazione degli archivi Osti fin dalla loro nascita. Memoria storica di tutti i progetti di Massimo Osti, Zanotti parlerà dell’originaria organizzazione dell’archivio tessile, della relazione tra conoscenza merceologica dei tessuti e processo creativo di un capo e dell’importanza delle informazioni che l’archivio oggi racchiude. A supporto del suo intervento, un allestimento di tessuti e di capi storici curato da Maria Luisa Frisa offrirà ai partecipanti la possibilità di considerare da vicino il profondo valore attribuito da Massimo Osti a quella ricerca che nelle sue linee di abbigliamento ha sempre attraversato l’intero processo creativo: dalla modellistica ai finissaggi.

---

Massimo Osti Story

Massimo Osti nasce professionalmente come grafico nella Bologna di fine degli anni ’60. Dopo il successo delle prime T-shirt stampate con metodi tipici della carta, gli viene proposto di diventare socio dell’azienda per la quale disegna nel 1970 la sua prima collezione di abbigliamento maschile. L’azienda, per volontà dello stesso Osti, si chiama Chester Perry, come quella in cui lavora Bristow, il celebre personaggio di un fumetto pubblicato su Linus e disegnato da Frank Dickens. Il successo appare evidente quando, a metà degli anni ’70, i marchi inglesi di abbigliamento Chester Barry e di maglieria Fred Perry fanno causa congiunta al designer bolognese, rispettivamente per il furto del nome e del cognome. Costretto a cambiare, Osti conserva le iniziali di Chester Perry e crea il celebre marchio C.P. Company. La trasformazione del nome non risulta comunque penalizzante dato che la linea di sportswear d’avanguardia C.P. Company fattura già 24 miliardi di lire nel 1981.

La passione per la sperimentazione è uno dei motivi condotturi di tutta l’attività di Massimo Osti. Nelle sue linee di abbigliamento, la ricerca attraversa sempre l’intero processo creativo del capo. Per quanto riguarda la modellistica, tale attività è stimolata dall’archivio di capi usati, in gran parte militari, che il fashion designer colleziona fin dai primi anni di attività. Con un intuito da alchimista metropolitano si dedica inoltre a una continua sperimentazione sui materiali e sui finissaggi. L’invenzione di nuovi tessuti e di nuovi procedimenti di tintura e finissaggio sono sempre punti di rottura positiva e conduco spesso alla nascita di nuove linee. È questo il caso di Stone Island creata con una innovativa tela delavè bicolore e reversibile che prende spunto dalla tela di copertura dei camion. Alla fine degli anni ’80, dopo la cessione delle proprie quote societarie al Gft, i marchi d’abbigliamento maschile creati da Osti sono cinque: C.P. Company, C.P. Company Baby, Boneville, Stone Island e C.P. Collection, oltre a C.P. Magazine, il catalogo che illustra le sue linee e che è venduto nelle edicole e nei negozi con una tiratura di oltre 50.000 copie.

L’impegno di Osti nell’invenzione di nuovi tessuti come quello termo sensibile che cambia colore al variare della temperatura non gli impedisce di mettersi alla prova in altri settori. Dopo la produzione di un documentario per sensibilizzare il mondo sui problemi della deforestazione dell’Amazzonia e il finanziamento di un progetto per l’invenzione di un’automobile elettrica, Osti e C.P. Company vestono l’edizione 1988 della Mille Miglia e la Fedederazione Italiana Golf per gli incontri internazionali. A questi eventi si affiancano altri progetti come quello del restiling della Vespa per Piaggio e il prototipo per una tuta da lavoro per Volvo. Il successo delle sue linee, che portano l’azienda di cui è ancora presidente nei primi anni ’90 a un fatturato di oltre 90 miliardi di lire e più di 1500 negozi in tutto il mondo, non deve molto alla pubblicità. In controtendenza con il mercato delle griffe internazionali i capi di Osti non rimandano a mondi costruiti e irreali. L’assenza dalle passerelle e le campagne pubblicitarie in cui il centro del messaggio è il prodotto spogliato di ogni altro elemento, seguono la volontà del designer di puntare esclusivamente sull’innovazione creativa e funzionale dei suoi abiti. Questo atteggiamento di lealtà verso il consumatore è una costante della sua carriera che premia anche i marchi nati dopo la conclusione del rapporto creativo con le linee che lo avevano portato al successo internazionale. Negli anni ’90 si susseguono, infatti, nuove collaborazioni cadenzate dal ritmo dell’invenzione di nuovi tessuti, nuove funzionalità e nuovi progetti. Le linee firmate Osti in questo periodo prendono i nomi di Left Hand, Massimo Osti Production, Far East e OM Project. Il designer firma inoltre la linea di abbigliamento Superga, i pantaloni Equipment for Legs ideati per Dockers, le giacche ICD disegnate per Levis e, tra gli ultimi lavori, un futuristico giubbotto nato dalla collaborazione con Philips e Levis dotato al suo interno di telefono cellulare e lettore MP3.

Nel 1999, la rivista Arena Homme Plus incorona Massimo Osti come il designer più influente degli anni ’90, molti altri lo definiscono padre dello sportswear e della techno-fashion. Certo è che la sua filosofia professionale e le sue innovazioni tecnologiche hanno aperto nuove strade a tutto il mondo della moda.

Cladem
via A. Papa, 1 - Treviso

IN ARCHIVIO [2]
Questioni di Etichetta
dal 30/5/2006 al 31/5/2006

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede