Galleria Rilievi
Roma
via della Reginella, 1a
339 7681972

Lambro
dal 8/12/2010 al 14/12/2010
Lun-Mer e Ven-Sab 11-21, Gio 14-22, Dom 12-20

Segnalato da

Galleria Rilievi



approfondimenti

Lambro
Lambros Vassiliadis



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




8/12/2010

Lambro

Galleria Rilievi, Roma

Fons Mattheiorum - Fontana delle Tartarughe. Dieci tele rappresentano i quattro efebi bronzei che costruiscono il monumento romano, sito a pochi metri dalla galleria.


comunicato stampa

La Fontana delle Tartarughe, o meglio i quattro efebi bronzei posizionati in pose uguali e simmetriche sopra le turgide conchiglie in marmo nero africano, sono il soggetto delle dieci tele che Lambros Vassiliadis, Lambro, presenta dal 9 al 15 Dicembre presso la Galleria Rilievi di Roma. Una scelta precisa, la sua: la posizione della galleria, che si trova a pochi metri dalla fontana stessa, crea un effetto di rimandi, allusioni e dialoghi visivi, di amplificazione e valorizzazione delle qualità poetiche delle proprie tele.

Blu intensi, rossi brillanti, giallo, arancio e verde acido. Un pallido rosa ed un viola squillante… volti e corpi, che sono più quelli di una scultura greca piuttosto che di un esile efebo manierista, sono mossi ed illuminati da mille sfumature, resi vivi e tangibili da colori irreali, quelli dei riverberi serali di una Roma estiva, o forse di tramonti greci o nordafricani.

Parlare della vita di questo sofisticato pittore può sembrare scontato, ma la sua pittura racconta e riassume ogni frontiera da lui attraversata. Di padre greco e madre italiana, nasce e cresce in Egitto, a Il Cairo, iniziandosi a formare, nella prima metà degli anni ’60, in un mondo, quello islamico, fatto di oro e turchese, di luce pura, di sabbia ed ocra, di origini conosciute ed abilmente intrecciate. Poi l’Italia e lo studio dal vivo di quelle forme e di quei modelli di cui le proprie opere saranno sempre intrise. Arte greca ed arte romana, colori mediorientali, profumi di spezie. Il suo percorso artistico si sviluppa e matura all’interno di confini già tracciati, dentro un universo già definito. E le mostre si susseguono numerose: Il Cairo, Milano, Firenze, Atene, Berlino, Parigi e Stoccarda, ancora la Grecia e di nuovo Roma. Per approdare, nella prossima primavera, alla conquista della grande mela.

Inaugurazione giovedì 9 dicembre ore 18.30

Galleria Rilievi
via della Reginella, 1a - Roma
Orario: Lu. Ma. Mer. Ve. Sa. 11.00 - 21.00; Giovedì 14.00 - 22.00; Domenica 12.00 - 20.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [10]
Silvia Mei
dal 25/11/2015 al 4/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.