Whitecubealpigneto
Roma
via Braccio da Montone, 93
334 2906204 FAX
WEB
Luca Morici
dal 19/1/2011 al 17/2/2011
mar-ven 18-20.30 e su appuntamento

Segnalato da

WhitecubealPigneto




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




19/1/2011

Luca Morici

Whitecubealpigneto, Roma

Per la serie "Il Prossimo Mio", ciclo di sei mostre in cui 8 artisti sono invitati ad esprimersi con la propria arte sugli 8 Obiettivi di Sviluppo del Millennio, l'artista presenta figure di corpi che trovano equilibrio nel reciproco sostenersi: al centro i concetti di Solidarieta' e di Equilibrio.


comunicato stampa

Roma, 20 gennaio 2011 – A conclusione del 2010, proclamato Anno Europeo della Lotta alla Povertà e all’Esclusione Sociale, è partito il progetto “Il Prossimo Mio”, un ciclo di sei mostre realizzato con il contributo della Provincia di Roma, in cui 8 artisti sono stati invitati ad esprimersi con la propria arte sugli 8 Obiettivi di Sviluppo del Millennio, per gridare l'urgenza di una comune presa di coscienza e di responsabilità verso il prossimo che è mio e l'altro che mi è prossimo.

Artefice del progetto, la Galleria Whitecubealpigneto che, traendo ispirazione da Malevich, mette a disposizione il proprio spazio: un quadrato bianco e uno sfondo bianco che si lasciano modellare di volta in volta dall'opera dell'artista.

Terza mostra del ciclo è PICCOLE RIVELAZIONI, progetto artistico con cui l'artista Luca Morici invita a riflettere sull' 8° Obiettivo di Sviluppo del Millennio: sviluppare una partnership globale per lo sviluppo. Il testo critico è di Sguardo Contemporaneo. Media partner dell'inziativa sono Radio Popolare Roma e MArteLive.

Le opere di Morici mettono al centro i concetti di Solidarietà e di Equilibrio, intesi come rapporti fra i popoli sul piano etico, e come organizzazione degli spazi sulla tela. Le opere in mostra rappresentano figure di corpi che trovano equilibrio nel reciproco sostenersi: è questa l'unica via possibile per l'armonia, perchè non si manifestino ancora contrasti drammatici come quelli che vedono i vincitori da una parte e dall'altra vinti, i ricchi da un lato e i sempre poveri dall'altro.

Fra i quadri esposti, ci sono due opere di grandi dimensioni e coppie di opere più piccole, che si richiamano l'un l'altra, come Caino e Abele, in cui il bene e il male si confondono e nell'insieme ricompongono un equilibrio e pervengono all'unità.

«Luca Morici ha vinto, a buon titolo, il concorso MarteLive 2010 per la sezione Pittura, il cui premio era appunto la possibilità di esporre all'interno della Galleria le proprie opere sull'8° Obiettivo del Millennio - dichiara Rossella Alessandrucci, direttrice artistica della Galleria Whitecubealpigneto e ideatrice del ciclo di mostre “Il ProssimoMio” - È un artista che colpisce subito al cuore: in un momento in cui sono in molti ad interpretare con l'arte i nuovi linguaggi della tecnologia, Morici riesce con intensità ad affermare ancora la capacità della pittura di regalare emozioni profonde, usando con maestria la tecnica a spatola integrata dal lavoro col pennello. Non è solo l'immagine, ma la materia stessa – così corposa – che prende il sopravvento e si ammanta di una luce tutta particolare».

Immagine: Struttura del sostegno (particolare)

Per maggiori informazioni:
Lilia Illuzzi - Sulleali Comunicazione Responsabile
Cell: 328 0533657
E-mail: lilia.illuzzi@sulleali.it

Inaugurazione: giovedi 20 gennaio ore 18.30

Galleria Whitecubealpigneto
via Braccio da Montone, 93 - Roma
Orari: dal martedì al venerdì ore 18.00/20.30
(o su appuntamento, tel. 334 2906204)
ingresso libero

IN ARCHIVIO [19]
Nicole Voltan
dal 22/1/2013 al 7/3/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.