Nuova Accademia di Belle Arti - NABA
Milano
via Carlo Darwin, 20
02 973721 FAX 02 97372280
WEB
Deimantas Narkevicius - Disappearence of a Tribe
dal 9/2/2011 al 9/2/2011
ore 18

Segnalato da

Francesca Zocchi



approfondimenti

Deimantas Narkevicius



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




9/2/2011

Deimantas Narkevicius - Disappearence of a Tribe

Nuova Accademia di Belle Arti - NABA, Milano

Un incontro con l'artista nell'ambito di Politiche della Memoria # 3


sintesi del comunicato stampa

Politiche della Memoria # 3 indaga il documento come traccia oggettiva lasciata dagli eventi, prova materiale e certificazione della realta' attraverso i fatti, l'autorita' della storia, il sapere che tali fatti definiscono, l'influenza che essi esercitano. Dall'indeterminatezza tra fiction e realta' dell'artista lituano Deimantas Narkevicius che ricostruisce le memorie dell'est europeo, al documentarismo impegnato di John Akomfrah che riflette i problemi politici e di identita' della comunita' black British. Dal cinema attivista sui processi migratori di Florian Schneider fino a quello di decostruzione antropologica di Clemens von Wedemeyer, la rassegna focalizza le strategie e i mezzi con cui le culture costruiscono una memoria o definiscono una rimozione storica, una amnesia permanente o temporanea. Il primo appuntamento con Deimantas Narkevicius, prende il titolo da un noto lavoro dell'artista del 2005 con cui si allude alla scomparsa di una comunita', una generazione, di una ideologia e uno stato d'animo. L'appuntamento con Deimantas Narkevicius e' in collaborazione con la galleria Artra, presso cui e' in corso getting a lost tune, la personale dell'autore fino al 18 febbraio 2011.

IN ARCHIVIO [190]
Theatre of Learning
dal 17/6/2015 al 17/6/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.