Museo Dannunziano del Vittoriale degli Italiani
Gardone Riviera (BS)
via Vittoriale, 22
0365 296511
WEB
Il Santo e i cipressi
dal 4/3/2011 al 4/3/2011
dalle 10.30

Segnalato da

CLP Relazioni Pubbliche




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




4/3/2011

Il Santo e i cipressi

Museo Dannunziano del Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera (BS)

San Sebastiano e d'Annunzio, cent'anni dopo


sintesi del comunicato stampa

"Il 21 maggio del 1911 veniva rappresentata a Parigi la prima del Martyre de Saint Sebastien, dramma di Gabriele d'Annunzio musicato da Claude Debussy e interpretato da Ida Rubinstein. Mi e' sembrato che non ci fosse modo migliore di celebrare il centenario arricchendo il Vittoriale degli Italiani con un altro capolavoro: la grande e potentissima scultura in bronzo del Santo, creata dal maestro Ettore Greco per essere posta in una nicchia ai piedi del Mausoleo dove e' sepolto d'Annunzio. L'evento verra' accompagnato da un video/documento realizzato appositamente da Pierantonio Tanzola. Nello stesso giorno verranno inaugurate opere - ispirate a d'Annunzio - del giovane Emanuele Gregolin e del maestro Franco Summa, mentre Marcello Staglieno illustrera' il prestito di due opere di Mario Sironi e di Tristan Tzara, sempre ispirate al Poeta. Un alzabandiera dei vessilli di Gardone Riviera e di Pescara, alla presenza dei due sindaci, cementera' l'amicizia fra le due citta', e verra' annunciata la nascita della Fondazione Gemellaggi Dannunziani, che comprende gia' trenta localita'. Seguiranno la presentazione di nuovi documenti acquisiti negli ultimi mesi dal Vittoriale, quella del progetto 'Il diritto di interpretare la bellezza', organizzato con la rivista Reflex per il 7 marzo, e quella della prossima stagione dell'Anfiteatro, denominata 'Vittoriale Tener-a-mente'."

IN ARCHIVIO [11]
Il Tuono di Pan tra Arte e Natura
dal 12/9/2015 al 30/8/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.