Cava di Roselle - Parco di Pietra
Grosseto
Strada Vicinale Casette di Mota, 1
0564 458899 FAX
WEB
Premio Basi
dal 6/7/2011 al 5/8/2011
349 5086807
WEB
Segnalato da

Silvia Petronici




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




6/7/2011

Premio Basi

Cava di Roselle - Parco di Pietra, Grosseto

In mostra le 27 opere finaliste all'interno del Parco della Cava e in programma il 7 luglio la premiazione dei 4 vincitori delle sezioni del concorso per l'arte contemporanea: SiteSpecific (per le installazioni); Unity_150 anni dopo (per la scultura e il disegno) e Under 25 (riservata ai giovani artisti).


comunicato stampa

a cura di Silvia Petronici

3 sezioni del concorso SiteSpecific (per le installazioni); Unity_150 anni dopo (per la scultura e il disegno) e UNDER 25 (riservata ai giovani artisti).

21 aree del Parco di Pietra della Cava di Roselle (Gr) riservate a progetti site specific

membri della giuria: GIANNI CAVERNI artista, critico d’arte, giornalista fiorentino collaboratore de L’Unità e di Segno; AURORA FONDA curatore indipendente e storico dell’arte; FEDERICA FRANCESCHINI membro di direzione tecnico-artistica della Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia; MAURO PAPA responsabile del CEDAV, Centro di Documentazione Arti Visive di Grosseto; SILVIA PETRONICI curatore indipendente e curatore del Premio BASI; PATRIZIA RAIMONDI direttore della Galleria L’Ariete arte contemporanea di Bologna; SERGIO TOSSI direttore del Centro per l’arte contemporanea EX3 e della galleria Sergio Tossi Arte Contemporanea a Firenze

Organizzazione e direzione artistica: Barbara Madrigali
Concept grafico e comunicazione on e off line: Idem Adv
Patrocini: di Comune di Grosseto, Provincia di Grosseto e Confindustria Toscana
Collaborazioni: con Passpartù e Cedav della Fondazione Grosseto Cultura

Questi i finalisti della prima edizione del Premio BASI, concorso nazionale di arte contemporanea per artisti emergenti:

BASI_SITE SPECIFIC: Alberto Timossi, Bruna Chersoni, Daniela Spagna Musso, Federica Gonnelli, Fenna, Giuseppe Polverari, Lamberto Teotino, Lemeh42, Marco Milia, Vera Giagoni.

BASI_UNITY 150 anni dopo (scultura): Antonio Scarduzio, Bruna Chersoni, Danilo Seregni, Giuseppe Zanoni, Lapo Simeoni, Lorella Calzolari, Lorenzo Perrone, Matteo Maggio e Fabio Minelli, Sara Russo.

BASI_UNITY 150 anni dopo (disegno): Fran Bobadilla, Jacopo Trabona, Loredana Raciti, Luca Lanzi, Luigi Filograno, Marco Pace, Nunzio Paci.

Testo critico di presentazione: Il Premio Basi si propone come osservatorio per l’arte emergente italiana e con l’occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia invita gli artisti a ripensare il senso di radicamento e aderenza - culturale e storica oltre che fisica o geografica - ad un luogo: la Cava di Roselle, il luogo fisico scelto come sede del Premio, lʼItalia come luogo di appartenenza geografica e culturale, il qui e ora, il presente come luogo di sintesi tra memoria e visione. A partire da queste suggestioni tematiche il Premio Basi punta sul “site specific” come opzione creativa, ideando per essa una specifica sezione, in confronto con la più tradizionale scultura e con il disegno.

Inaugurazione 7 luglio ore 18
Durate l’opening del 7 luglio, alla presenza degli artisti, dei giurati e delle autorità, si terrà anche la premiazione dei vincitori, seguita – alle 21,30 – da un grande evento aperto al pubblico che segnerà il vero momento di apertura della mostra.
In quella occasione, animare la festa spetterà a SooL – Soundtracks of our Lives – un DJSET basato sull’idea di cercare e condividere la colonna sonora della propria vita, perciò una continua evoluzione di suoni e di generi musicali, osservati e associati da Giorgia Angiuli e Davide Daninos.

Cava di Roselle - Parco di Pietra
Strada Vicinale Casette di Mota, 1 - Grosseto

IN ARCHIVIO [3]
Premio Basi 2012
dal 1/1/2012 al 29/4/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.