Monastero di San Nicolo'
Lido di Venezia (VE)
Riviera San Nicolo', 26
041 5260241

Circuito Off
dal 31/8/2011 al 2/9/2011
347 5580839
WEB
Segnalato da

Uffico stampa Circuito Off




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




31/8/2011

Circuito Off

Monastero di San Nicolo', Lido di Venezia (VE)

La XII edizione presenta per la prima volta 20 film selezionati da un comitato internazionale formato da esperti e amici del festival: tra i nomi di spicco Spike Jonze, Anna Mouglalis e l'artista greco Miltos Manetas.


comunicato stampa

Il claim di quest’anno, “We keep on moving together” non commenta solo un nuovo cambiamento di location (Circuito Off sbarca al Lido!) ma rappresenta il nostro stato d’animo e le intenzioni con cui continuiamo a lavorare per produrre un evento innovativo e di alta qualità.
In un paese immobile, qualcosa continua a muoversi… Non solo le immagini proiettate sullo schermo, ma anche le realtà delle diverse associazioni che hanno costruito assieme a noi un dialogo per continuare a mostrare e a promuovere un cinema troppo spesso quasi invisibile.
Le Giornate degli Autori e 100 Autori sono le due realtà con cui da quest’anno Circuito Off ha cominciato a lavorare per un progetto che immaginiamo a lungo termine.

Un altro nuovo partner del festival è EIUC, European Inter–University Centre for Human Rights and Democratisation - che ha appena lanciato con il Comune di Venezia l’idea di costituire presso la propria sede uno “Human Rights Village” - e che in linea con questo progetto non solo ospiterà nei propri spazi la 12^ Edizione del Festival, ma presenterà una sezione interamente dedicata ai cortometraggi realizzati sul tema dei diritti umani. Si tratta di una selezione dei migliori film di Building Bridges, due giornate di cinema sui diritti umani che si sono tenute a Venezia lo scorso dicembre, realizzata, a partire dal lavoro degli studenti del Master Europeo sui Diritti Umani (E.MA), sull’archivio di Circuito Off.

Chi invece continua, dopo la collaborazione dell’anno scorso, a “muoversi insieme a noi” è il Centre Pompidou che ripropone il premio Hors Pistes e presenta una retrospettiva sui lavori di Gabriel Abrantes, a cura di Geraldine Gomez.

Per quanto riguarda il concorso internazionale, Circuito Off quest’anno presenta per la prima volta 20 film selezionati da un comitato internazionale davvero speciale, formato da esperti e amici del festival che l’hanno frequentato e conosciuto in questi anni e che ci hanno indicato i loro film preferiti prodotti tra il 2010 e il 2011. Fanno parte di questo comitato: Jukka Pekka (Tampere Short Film Festival, Finlandia), João Garção Borges(RTP2, Portogallo) Agustí Argelich (TV3, Barcellona), Karel Spesny (Prague Short Film Festival), Nicola Giuliano (Indigo Film), Kaleem Aftab (giornalista e scrittore, UK) Jacky Ido (attore, regista e musicista, Francia), Tamaki Okamoto (curatrice, Giappone). Tra i nomi di spicco dei film in selezione possiamo già citare Spike Jonze, Anna Mouglalis e l’artista greco Miltos Manetas.

Ultima importante novità di cui diamo qualche anticipazione è il Sony Ericsson Mobile Festival, che verrà lanciato ufficialmente in conferenza stampa al Lido il 3 settembre, che presenterà in anteprima i video di due importanti registi italiani. Se volete saperne di più continuate a seguirci:
www.circuitooff.com

Main Sponsor
Sony Ericsson

Media Partners
Rolling Stone, PIG Magazine, The Blog TV.

UFFICIO STAMPA CIRCUITO OFF +39 347 7850764 press@circuitooff.com
Circuito Off, Sede operativa — Cannaregio 3831, 30122 Venezia
T. +39 347 5580839
segreteria@circuitooff.com - www.circuitooff.com

Monastero di San Nicolo'
Riviera San Nicolo', 26 - Lido di Venezia (VE)

IN ARCHIVIO [3]
Antonio Nocera
dal 30/5/2013 al 23/11/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.