Associazione Artisti Bresciani - AAB
Brescia
vicolo delle Stelle, 4
030 45222 FAX 030 2898077
WEB
Giuseppina Fontana
dal 21/10/2011 al 21/11/2011
16-19,30, chiuso lunedi

Segnalato da

Giampietro Guiotto




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




21/10/2011

Giuseppina Fontana

Associazione Artisti Bresciani - AAB, Brescia

La materia svela il sentimento. La mostra propone alcune sculture in terra cotta che riproducono la figura umana e la sua gestualita'.


comunicato stampa

a cura di Giampietro Guiotto

"La visualizzazione della bellezza femminile prende corpo nell’aderenza al vero e nella riconoscibilità della scultura, che vuole essere dato reale e simbolico. Si entra, così, nel teatro immobile dell’artista, nel quale compaiono figure umane cariche di femminilità e dolcezza, di poesia e magia gestuale. Nella manipolazione e nel riplasmo con la terracotta, morbida da plasmare e dolce da accarezzare, sembra quasi che Giuseppina Fontana voglia prelevare l’energia che genera l’universo, per generare inusitate forme umane.
L’artista teatralizza, così, figure dalla vocazione sentimentale e romantica, fanciulle minute, quasi fragili, tanto che la materia rugosa e le increspature della terracotta mimano la vulnerabilità e la possibile frantumazione. Nulla di levigato, compatto e perfetto: soltanto l’ingobbio, ossia il rivestimento formato da un velo di terra dai colori aciduli e ramati, protegge la materia argillosa e l’essenza delle forme.
Solo l’artista conosce la compattezza delle sue figure, le loro emozioni private e la loro intimità. E, tuttavia, la scultura narra il mondo interiore, nel quale sgorgano affetti familiari, indagati ed espressi con solidità leggera e gestualità affettuosa e spontanea. Realtà e simbolo, narrazione personale e invenzione approdano, così, a figurazioni classicistiche ed essenziali, che rivendicano la dimensione universale, eterna e intimista della figura femminile quale scrigno universale degli affetti e della rigenerazione del mondo. Infine, la donna rappresenta qui il prendersi cura dell’altro e del mondo stesso.

La scultura si propone, dunque, come visualizzazione espressiva del mondo degli intimi affetti, quotidiani ma eterni e senza tempo, e portatrice di bellezza, che accoglie in sé, discretamente e misuratamente, il difficile senso del divino. Classicità e modernità si incontrano, coniugando elementi riconoscibili e reminiscenze auliche con il sentimento del quotidiano."

Giampietro Guiotto

Inaugurazione sabato 22 ottobre alle ore 18

Associazione Artisti Bresciani - A.A.B.
vicolo delle Stelle 4, Brescia
aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [10]
Osservatorio in Opera
dal 26/2/2015 al 26/2/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.