Spettacolo teatrale
Un grande classico della danza, le straordinarie musiche di Ciaikovskij, l'eterna lotta fra il Bene e Male, il virtuosismo tecnico nell'alternarsi di danze allegre e malinconiche rendono intatto ancora oggi tutto il fascino de Il Lago dei Cigni. L'amore contrastato tra il principe Siegfried e Odette, trasformata in un cigno da un crudele mago in una interpretazione di grande livello artistico del "Russian Classical Theatre". Il Russian Classical Theatre attualmente e' uno dei piu' importanti balletti russi. Ha sede a Mosca ed e' composto da quaranta ballerini formatisi presso le piu' importanti accademie della scuola russa di Mosca, San Pietroburgo e Kiev. La compagnia ha in repertorio tutti i grandi capolavori a partire dalla "Trilogia di Ciaikovski" (Lago dei Cigni, Schiaccianoci, Bella Addormentata) a Giselle, Cenerentola, Don Chisciotte, Coppelia e molti altri. Il Russian Classical Theatre ha effettuato tournee in Inghilterra, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda e Cina, riscuotendo ovunque un grandissimo successo. Musica di P. I. Tchaikovsky, coreografia di Marius Petipa', direttore artistico: Maria Tsonina. Informazioni e biglietti 31 dicembre ore 16.30 - I turno: platea, Palco Pepiano e centrali I e II ordine intero 40, ridotto 35; palco I e II ordine laterali intero 33; ridotto 28; galleria intero 26, ridotto 21. Ore 21 - II turno: platea, Palco Pepiano e centrali I e II ordine intero 70, palco I e II ordine laterali intero 60, galleria intero 50. Dopo lo spettacolo del 31 dicembre delle ore 21, brindisi di mezzanotte con panettoni e spumante.