Galleria Paola Verrengia
Salerno
via Fieravecchia, 34
089 241925 FAX 089 241925
WEB
Lodolamare
dal 28/2/2003 al 22/4/2003
089 241925 FAX 089 241925

Segnalato da

Paola Verrengia



approfondimenti

Marco Lodola



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




28/2/2003

Lodolamare

Galleria Paola Verrengia, Salerno

Marco Lodola. Luce, dinamismo e immediatezza sono gli elementi costitutivi dell'universo dell'artista lombardo, che presentera' a Salerno circa venti opere tra cui un lightbox di 2,50 metri di altezza, un vero e proprio totem luminoso, e l'opera Sincronettes che propone uno dei temi ricorrenti dei suoi lavori, la danza, associata questa volta all'acqua, punto d'incontro tra l'artista e la citta' di Salerno.


comunicato stampa

Marco Lodola

Nato a Dorno, in provincia di Pavia, nel 1955, Marco Lodola vive e lavora a Pavia. Agli inizi degli anni '80 è tra i fondatori del movimento Nuovo Futurismo con cui inizia ad esporre nel 1984. La ricerca artistica di Lodola, realizzata con materiali quali il plexiglass, gli smalti, il perspex, è ricca di riferimenti alla musica, al cinema, alla pubblicità e al fumetto.

Il risultato di questa ricerca sinestesica ha portato Lodola ad avvalersi della collaborazione di Andy (Bluvertigo) e di DJ Set, che parteciperanno al vernissage salernitano realizzando quel connubio tra colore e suono che ha reso celebre l'artista in ambito nazionale (XII Quadriennale di Roma) e internazionale (Miami, New York, Pechino).

Luce, dinamismo e immediatezza sono gli elementi costitutivi dell'universo dell'artista lombardo, che presenterà a Salerno circa venti opere tra cui un lightbox di 2,50 metri di altezza, un vero e proprio totem luminoso, e l'opera Sincronettes che propone uno dei temi ricorrenti dei suoi lavori, la danza, associata questa volta all'acqua, punto d'incontro tra l'artista e la città di Salerno. Danza che assume nella visione dell'artista il valore di momento di celebrazione della vita.

Richiamandosi direttamente al sentimento schopenhaueriano della vita come di una realtà dolorosa, a cui il filosofo rispondeva con un'aspirazione a superare questa condizione di disarmonia assicurando all'uomo un'esistenza serena, la poetica di Lodola è costantemente rivolta ad eliminare il tragico dalla nostra vita quotidiana.
I totem luminosi di Lodola assurgono pertanto ad un estremo tentativo di esorcizzare l'ansia e le angosce della condizione umana.

Nella foto: 'Mandala', 1997.

Inaugurazione sabato 1 marzo alle ore 19.00

La mostra sarà visitabile sino al 22 aprile 2003, ore 17 - 20.30.

Galleria Paola Verrengia, via Fieravecchia 34 - Salerno

IN ARCHIVIO [41]
Studio Azzurro
dal 12/12/2015 al 30/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.