Careof - DOCVA
Milano
via Procaccini, 4
02 3315800 FAX
WEB
Un mese con E il topo
dal 28/2/2012 al 26/3/2012

Segnalato da

Careof DOCVA




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




28/2/2012

Un mese con E il topo

Careof - DOCVA, Milano

La presentazione al pubblico di Re-Birth, il numero 12 della rivista, e' prevista il 27 marzo al termine di Un mese con E il topo: un programma di appuntamenti ideati dalla redazione operativa all'interno dello spazio espositivo.


comunicato stampa

E IL TOPO, in collaborazione con Careof DOCVA, Milano e SUPPORTICO LOPEZ, Berlino è lieto di annunciare l'imminente uscita di Re-Birth, il dodicesimo numero della rivista. La presentazione al pubblico è prevista il 27 marzo al termine di Un mese con E IL TOPO: un programma di appuntamenti ideati dalla redazione, operativa dal 29 febbraio al 27 marzo all'interno dello spazio espositivo di Careof.

Il progetto editoriale d'artista E IL TOPO (Edizioni Nuovi Strumenti, Brescia) - nato da un'idea di Gabriele di Matteo, Piero Gatto, Franco Silvestro e Vedovamazzei - in soli quattro anni (dal 1992 al 1996) e 11 numeri, ha profeticamente registrato attraverso i contributi di Stefano Arienti, Art Club 2000, Massimo Bartolini, Vanessa Beecroft, Maurizio Cattelan, Mark Dion, Dominique Gonzales Foerster e Grazia Toderi tra gli altri, lo spirito e l'attitudine di una generazione che ha segnato il proprio tempo e la scena artistica internazionale contemporanea. Stampato offset bianco/nero in circa 1000 copie su carta riciclata, ogni numero de E IL TOPO ha accolto progetti inediti, proposti secondo un'insolita strategia editoriale fondata principalmente sul potere insito nella discontinuità di senso, nonchè sul gioco, l'ironia e sul détournement.

Ma perchè parlare de E IL TOPO oggi? Cosa o chi ha risvegliato il Topo dal letargo? E' stata la riappropriazione della rivista nel 2010 - all'insaputa della storica redazione - da parte dell'artista Francesco Fossati (1985) ad aver innescato un confronto intergenerazionale, e ad aver alimentato nuovi propositi intorno a un rinnovato gruppo di lavoro, i cui risultati sono oggi rappresentati dalla 'rinascita' della rivista stessa. A sedici anni di distanza dall'ultima uscita, il nuovo primo numero è frutto di una open call indetta dalla redazione e finalizzata al reperimento di materiale fotografico inedito, relativo a personalità del mondo dell'arte scomparse nel periodo in cui E IL TOPO ha fatto perdere le sue tracce. Una significativa selezione del materiale raccolto confluirà all'interno del progetto, divenendo a pieno titolo contenuto di Re-Birth, dodicesimo numero della rivista.

Questo progetto, che si confronta col tema della Ri-nascita e della Morte, vuole a suo modo rendere omaggio a tutti coloro che hanno dedicato la loro vita all'arte e che sono scomparsi abbandonando il 'campo di battaglia' tra il 1996 e il 2012.

La nuova redazione de E IL TOPO in dialogo con Gabriele Di Matteo, Piero Gatto, Franco Silvestro, è oggi composta da Mattia Barbieri, Francesco Fossati, Giovanna Francesconi, Gabriela Galati, Francesco Locatelli, Monica Mazzone e Luca Pozzi. Direttore Armando della Vittoria.

---

Un mese con E IL TOPO: conferenze, incontri e performance


_ 8 marzo, ore 18.30: Nota. Ho scritto: Pensare alla performance con Lazar Lazar E IL TOPO, Performance di Y Liver [Parigi]
_ dal 12 al 16 marzo: Re-Birth: appunti sul concetto di Rinascita, un progetto a cura di Valerio Borgonuovo, Antonio Grulli, E IL TOPO
_ dal 19 al 23 marzo: L'errore, di Giancarlo Norese E IL TOPO
_ 21 marzo, ore 18.30: Fare è difficile, sostenere è la morte, progetto a cura di Gabriela Galati E IL TOPO
_ 27 marzo, ore 18.30: Re-Birth, presentazione del numero 12 de E IL TOPO

---
E IL TOPO, in collaborazione con Careof DOCVA, Milano, e SUPPORTICO LOPEZ, Berlino, indice un concorso per la pubblicazione del numero 12 della rivista, intitolato Re-Birth:

Scarica il regolamento completo del concorso e la domanda di partecipazione

Le immagini devono essere inviate entro il 26 Febbraio 2012 all'indirizzo e-mail redazione@eiltopo.org

----

con il contributo di Fondazione Cariplo

in collaborazione con SUPPORTICO LOPEZ

Careof - DOCVA
via Procaccini, 4 - Milano
29 febbraio 2012 ore 18.30 inaugurazione e presentazione del progetto

IN ARCHIVIO [106]
RaccontoDi20
dal 9/11/2015 al 9/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.