Galerie Martin Janda
Wien
Eschenbachgasse 11
+43 15857371 FAX +43 15857372
WEB
Discussing sculpture
dal 2/4/2003 al 17/5/2003
+43 1 5857371 FAX +43/1/585 73 72
WEB
Segnalato da

Galerie Martin Janda



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




2/4/2003

Discussing sculpture

Galerie Martin Janda, Wien

The exhibition conjoins different works to discuss positions of content and form in the development of sculpture. Whether originating in the repertory of form from the fields of architecture, design and everyday objects, or in traditional processes of form finding, artists are creating works of sculpture which again make the question of 'autonomous sculpture' relevant.


comunicato stampa

Group show

The exhibition conjoins different works to discuss positions of content and form in the development of sculpture. Whether originating in the repertory of form from the fields of architecture, design and everyday objects, or in traditional processes of form finding, artists are creating works of sculpture which again make the question of "autonomous sculpture" relevant. There are, in short, two different paths which lead to similar results in form: work on the further development of a classical concept of sculpture and, in contrast, work with the tradition of form in autonomous sculpture which undergoes a change in appearance through its contextual references to other disciplines.

While in recent decades the problems posed by sculpture have been primarily dealt with under the aspect of expansion (Land Art, Installation, New Media, etc.), today they deal with references to and further development of a classical concept of sculpture. This also applies to the choice of media. If, ever since the 1970s, the important steps in broadening the concept of sculpture have primarily been made in film, video, photography and installations, today these media are serving a condensation - as well as being developed as parallel medium - to elucidate these questions.

Invited artists:
Martin Boyce
Ayse Erkmen
Werner Feiersinger
Giuseppe Gabellone
Asta Gröting
Joe Scanlan
Roman Signer
Ettore Spalletti

Image: Martin Boyce, "Bench Frame" (Our love is like the flowers, the rain, the sea and the hours), 2003 77 x 186 x 60 cm Steel/Paint

Opening: Thursday, April 3rd. 2003, 7 pm

Exhibition from: April 4th through Mai 17th, 2003
Tue-Fri 1 - 6 pm, Sat 11 am - 3 pm

Galerie Martin Janda
Raum aktueller Kunst
Eschenbachgasse 11
1010 Vienna / Austria
+43/1/585 73 71
+43/1/585 73 72

IN ARCHIVIO [53]
Jun Yang
dal 8/6/2015 al 24/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.