Ex Parcheggio Multipiano - Central Park
Padova
via Annibale da Bassano, 1 (piano terra)

Storytellers
dal 17/5/2012 al 24/5/2012
su appuntamento
338 3196698
WEB
Segnalato da

Superfluo Project




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




17/5/2012

Storytellers

Ex Parcheggio Multipiano - Central Park, Padova

Agli artisti invitati e' stato chiesto di costruire, attraverso parole, immagini e oggetti, dei possibili punti di partenza per la nascita di ulteriori spazi di pensiero.


comunicato stampa

---english below

a cura di Caterina Benvegnù

Una narrazione intesa come riappropriazione e trasformazione delle strutture che la compongono, nella volontà di indagarle in un’ottica di decostruzione, frammentarietà, reinterpretazione. Mappe concettuali e narrative che si direzionano verso la formulazione di un racconto, ma che non deve necessariamente trasformarsi in una propaggine del concetto di linearità.

“Raccontami una storia” è la proposta fatta agli artisti, invitati a costruire attraverso parole, immagini, oggetti, dei possibili immaginari, focolai e punti di partenza per la nascita di ulteriori spazi di pensiero. Il racconto diviene così frammento di narrazione che, oltrepassando il più classico e convenzionale ancoraggio alla pagina scritta, è in grado di eromperne e avere la forza di mescolarsi potenzialmente con il fuori.

Con:

Filippo Berta
Nine Budde
Valentina Curandi/Nathaniel Katz
Boris Eldagsen
Riccardo Giacconi
Alessandro Laita
Jacopo Mazzonelli
Fabrizio Prevedello
Chiaralice Rizzi
Federico Tosi

---english

curated by Caterina Benvegnù

Narration intended as re-appropriation and transformation of its structures, in the will of investigate them from the point of view of fragmentation, reinterpretation, deconstruction.
Conceptual and narrative maps directed towards the formulation of a tale, not necessarily seen through the concept of linearity.

“Tell me a story” is the proposal addressed to the artists, invited to build through words, images, objects, possible imaginaries, breeding ground for the birth of further spaces of thought. This way, the tale becomes a fragment of narration that, going beyond the classical and conventional anchorage to the written page, has potentially the power to mingle with the outside.

Venerdì 18 maggio 2012 ore 19
Ore 20 inizio proiezione "Portrait", 2011, di Riccardo Giacconi

Central Park piano terra
via Annibale da Bassano 1, Padova
dietro la stazione ferroviaria
Inoltre dal 21 al 25 maggio su appuntamento

IN ARCHIVIO [10]
Prendimi in cura da te
dal 21/6/2012 al 21/6/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.