Spazio Intelvi 11
Dizzasco (CO)
via Valle Intelvi, 8
340 1066977
WEB
Tras-figurazioni
dal 18/5/2012 al 25/5/2012
15 - 19 sabato e su appuntamento

Segnalato da




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




18/5/2012

Tras-figurazioni

Spazio Intelvi 11, Dizzasco (CO)

Moderne e contemporanee. Il filo conduttore della mostra e' la trasformazione dell'immagine attraverso la sensibilita' di Ernesto Treccani, Marco Lodola, Mario Schifano, Paolo Avanzi e altri artisti.


comunicato stampa

a cura di Franca Doriguzzi

Artisti: Paolo Avanzi, Remo Brindisi, Antonio Bueno, Salvador Dalì, Giulio Falzoni, Milo Lombardo, Marco Lodola, Franco Rognoni, Rabarama, Mario Schifano, Remo Squillantini, Orfeo Tamburi, Ernesto Treccani

Lo Spazio Intelvi 11 è una location ricavata all'interno di un edificio risalente all'800 nel borgo di Muronico, a meno di un chilometro da Argegno, sulla sponda occidentale del lago di Como.
Per la prima volta questo spazio (che espone in permanenza opere di Paolo Avanzi) ospita una esposizione aperta al pubblico.
Alle opere di Paolo Avanzi si alternano quelle di noti artisti sia storici sia contemporanei .

Il filo conduttore di questa mostra è la trasformazione dell'immagine attraverso la sensibilità di maestri dell'arte moderna e contemporanea. Una trasformazione che lascia comunque intatto il soggetto nella sua interezza apparente, agendo piuttosto nel profondo delle emozioni di chi sta davanti alla tela. Come se dietro una figurazione apparente si celasse una informalità dei sentimenti più profondi, quasi un miraggio interiore che si produce sulla tela dove non arriva il pennello del pittore.

La mostra offre della figura, intesa sia come persona o come paesaggio o come oggetto di uso comune, la personale trasfigurazione che alcuni fra i maggiori protagonisti dell'arte moderna e contemporanea hanno operato, sulla scorta del proprio vissuto così come del sentirsi protagonisti della propria epoca.

Fra le opere più significative in mostra citiamo uno smalto su tela "Giochi d'acqua" di Mario Schifano, una "Venezia" olio su tela di Franco Rognoni, "Le tre pipe" olio su tela di Antonio Bueno, "Prest-azione" di Rabarama, un "Interno" olio su tela di Remo Squillantini e una scena arricchita di soggetti pastorali di Remo Brindisi.
Ma ci sono altre opere di artisti meno famosi ma non meno interessanti nella loro intrinseca capacità di trasfigurare l'elemento figurativo come Milo Lombardo, con le sue folate policromatiche che scombinano scenari dal sapore antico, o Paolo Avanzi con il suo inconfondibile gioco di frammentazioni e distorsioni.

Le opere in esposizione sono in permanenza nello spazio in oggetto, e su richiesta potranno essere viste anche dopo la conclusione della mostra.

Franca Doriguzzi

Inaugurazione 19 maggio ore 16

Spazio Intelvi 11
via Valle Intelvi, 11 - Dizzasco (CO)
Orario: 15 - 19 sabato e su appuntamento
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [29]
Collettiva Estiva 2015
dal 10/7/2015 al 31/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.