Lungomare
Marzocca di Senigallia (AN)
Lungomare Italia, 11

Demanio marittimo. Km-278
dal 26/7/2012 al 26/7/2012
335 6857707
WEB
Segnalato da

Maddalena Bonicelli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




26/7/2012

Demanio marittimo. Km-278

Lungomare, Marzocca di Senigallia (AN)

Arte - Architettura - Design - Storie - Geografie


sintesi del comunicato stampa

Progetti, racconti e conversazioni, installazioni video e sonore, performance, djset e food, film e speed talks, tutto nell'arco di una notte. Questo e' l'invito di Demanio marittimo. Km-278 per la sua seconda edizione che si svolge il 27 luglio dalle 18 fino all'alba del giorno successivo, con la consueta italica colazione, con pane burro marmellata e caffelatte. Demanio marittimo. Km-278 e' una 12 ore dell'arte, dell'architettura, del design, delle storie e delle geografie. Il progetto, ideato e curato da Cristiana Colli e Pippo Ciorra e' promosso dalla rivista MAPPE/Marche Architettura Progetti Pensieri Eventi con la collaborazione del MAXXI-Museo nazionale delle arti del XXI secolo, della Regione Marche, del Comune di Senigallia, della Provincia di Ancona e con il supporto di un'ampia rete di imprese, istituzioni, associazioni culturali. Per la seconda edizione l'orizzonte adriatico fa da sfondo ai due palchi allestiti sulla spiaggia, animati da un palinsesto parallelo di 12 ore di incontri con i protagonisti della cultura e della progettazione contemporanea. Intorno, tante occasioni per vivere questo tratto di litorale, trasformato per una notte in luogo delle idee e dei progetti: un'installazione sonora site specific a cura di Radio3 e Demanio marittimo. Km-278, una Sound Lounge a cura di DROME magazine, con special guest l'artista, musicista e dj, DJ Gunnetto. E inoltre degustazioni delle eccellenze marchigiane - dalla mitica spuma nera di Paoletti alla grattachecca al Varnelli alle bollicine superglam di Togni - fino ai racconti per immagini, a cura di Didi Gnocchi, fondatore e direttore editoriale di Ultrafragola Channels.

IN ARCHIVIO [3]
Demanio Marittimo
dal 16/7/2015 al 17/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.