Villa d'Este
Tivoli (RM)
piazza Trento, 5
0774 312070, 0774 335850 FAX 0774 318080
WEB
Il Rinascimento suona Giovane
dal 4/7/2013 al 12/9/2013

Segnalato da

Villa d'Este




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




4/7/2013

Il Rinascimento suona Giovane

Villa d'Este, Tivoli (RM)

Seconda edizione del festival di musica antica dedicato agli studenti dei Dipartimenti di musica antica dei Conservatori Statali di Musica.


comunicato stampa

Cura e coordinamento organizzativo di Marina Cogotti

Dopo il successo tributato alla prima, sperimentale, edizione del 2012, torna nell’ambito della manifestazione Villa d’Este di notte, Il Rinascimento suona giovane, il festival di Musica Antica dedicato agli studenti dei Dipartimenti di musica antica dei Conservatori Statali di Musica.

L’iniziativa, che vedrà i giovani musicisti esibirsi in alcuni degli spazi più rappresentativi di Villa d’Este, icona del Rinascimento italiano, anche quest’anno si inserisce in una più ampia offerta culturale mirata a rappresentare uno spaccato quanto mai ampio e rappresentativo di uno dei momenti culturalmente
più felici per il nostro Paese, con l’esposizione, nelle sale dell’appartamento superiore, della mostra Cacce principesche.

L’arte venatoria nella prima età moderna.
Dal 5 luglio al 13 settembre, tutti i venerdì sera si alterneranno diversi ensemble musicali, con una programmazione che dal Cinquecento spazierà fino ad alcuni grandi rappresentanti della musica settecentesca.

Con il titolo Concerti e racconti sul Rinascimento, presentiamo tre serate speciali che vedranno il connubio di musica e parole, con un percorso che si svilupperà intorno a diverse tematiche: Pico della Mirandola, la Vertuosa Compagnia, primo sindacato dei musicisti, fino al divertente confronto tra diversi
aspetti del Rinascimento, dalle corti alla strada.

Direzione artistica
M° Maurizio Lopa

Consulenza artistica
Giovanni Cappiello

Segreteria artistica
Paola Perini

Segreteria organizzativa
Simonetta Dominici, Laura Solitari

Realizzazione “Villa d’Este di notte”
De Luca Editori d’Arte
La manifestazione è realizzata con la partecipazione del personale di Villa d’Este

Villa d'Este
piazza Trento, 5 - Tivoli (RM) Lazio Italia
Orario di visita alla villa e alla mostra:
apertura 8,30; chiusura un’ora prima del tramonto
La biglietteria termina un’ora prima della chiusura del monumento.
Visita serale (dal 5 Luglio al 14 Settembre):
Venerdi e Sabato 20,30 - 24,00
(chiusura biglietteria ore 23,00). Chiuso tutti i lunedì.

IN ARCHIVIO [16]
Il Rinascimento suona Giovane
dal 4/7/2013 al 12/9/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.