Diverse sedi
Milano
WEB
Fleur en Fleur Autunno 2013
dal 2/10/2013 al 2/10/2013
dalle 17

Segnalato da

Emanuela Capitanio




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




2/10/2013

Fleur en Fleur Autunno 2013

Diverse sedi, Milano

La Millemiglia del vino. Arte, auto d'epoca e cultura del vino per scoprire una Milano nascosta tra via Santa Marta e San Maurilio.


comunicato stampa

Un’occasione per trascorrere una serata unica: “Fleur en Fleur Autunno 2013 – La Millemiglia del vino” Giovedì 3 Ottobre 2013, a partire dalle ore 17.00, un evento nelle suggestive vie Santa Marta e San Maurilio permetterà al pubblico milanese di trascorrere alcune ore nel cuore di Milano. In questa occasione, molti cortili solitamente inaccessibili, saranno aperti al pubblico e le strade chiuse al traffico. L’atmosfera antica della zona sarà ulteriormente esaltata dall’esposizione di meravigliose macchine d’epoca nelle strade e nei cortili e da un percorso enologico. L’“Associazione San Maurilio, Santa Marta”, nata per valorizzare ulteriormente questo importante spicchio di città, ha deciso di creare, sulla falsariga di ciò che già accade nelle più importanti città europee, un evento espressamente dedicato al concetto di “benessere urbano”, dando così seguito alla fortunata manifestazione del “Fleur en Fleur” di Primavera con il “Fleur en Fleur Autunno 2013 - La Millemiglia del vino”.

“Abbiamo pensato a come i nostri concittadini, in un momento storico così poco rilassante, possano trovare svago in maniera piacevole e costruttiva dopo una giornata di lavoro”, ha affermato il Consiglio Direttivo dell’Associazione. “Abbiamo ideato un percorso che unisca contemporaneamente alcuni degli aspetti del moderno “bon vivre”, dando così modo al pubblico milanese di incontrarsi e intrattenersi piacevolmente nel meraviglioso salotto rappresentato dalle nostre due vie”. Ecco allora prender vita, in poche centinaia di metri, un percorso che parte da una visita alla Pinacoteca Ambrosiana www.leonardo-ambrosiana.it, aperta eccezionalmente fino alle 22.00 con ingresso ridotto a 5 Euro anziche 15. (L'apertura straordinaria a 5 € prevede la visita della Sala Federiciana e dell'Aula Leonardi dove si possono ammirare i disegni del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci e il celebre Musico sempre di Leonardo, insieme ad altri capolavori leonardeschi. Pertanto, l'ingresso per la visita in occasione del Fleur en Fleur sarà da piazza San Sepolcro.) Si potranno anche visitare alcuni dei più prestigiosi cortili milanesi sorseggiando un bicchiere di vino offerto dalle prestigiose aziende vinicole Cavit e Cantina Marchese Luca Spinola. A questo proposito l'Associazione Città nascosta Milano www.cittanascostamilano.it è a disposizione, per chi lo desidera, ad accompagnare i cittadini in un itinerario storico-artistico alla scoperta delle meraviglie nascoste del borgo. Il gran finale è dedicato alle auto d’epoca: dodici autentiche icone del mondo delle auto sportive d’epoca, delle MG d’annata, dalla MG TD alla MG TC , saranno esposte lungo le vie e nei cortili.

I modelli presentati dall’MG CAR CLUB d'Italia, sotto il coordinamento del direttore regionale Ernesto Meloscia e dall’associato arch. Di Bitetto, saranno accompagnati dai rispettivi proprietari che potranno rispondere alle eventuali domande di appassionati e curiosi. Negozi, gallerie e botteghe saranno aperti fino alle ore 21.00 per accompagnare i visitatori nel loro percorso, arricchendo l’offerta con vernici, promozioni ad hoc e allestimenti speciali creati per l’occasione. Come da tradizione, all'evento saranno presenti due associazioni benefiche; i banchetti della solidarieta' di Progetto Itaca Onlus che proporranno il cioccolato della tradizione italiana offerto da Zaini e i volontari della Fondazione Magica Cleme Onlus che mesceranno del vino in ogni spazio. Tutto ciò per rendere ancora più importante lo sforzo comunicativo dei due progetti solidali. La magia di Fleurenfleur è anche sui social. Condividi le tue immagini e i tuoi pensieri su Twitter, Instagram o Facebook usando l'hashtag #fleurenfleur e menzionando @paperproject.it, il magazine online media partner dell'evento. Tutte le immagini saranno raccolte in uno splendido album sulla pagina Facebook di Paper Project.

Per informazioni ufficio stampa:
Lavinia Larice lavinialarice@libero.it
Emanuela Capitanio Emanuela.capitanio@gmail.com

Diverse sedi
Via Santa Marta e San Maurilio - Milano

IN ARCHIVIO [382]
Giovanna d'Arco in tutta la citta'
dal 6/12/2015 al 12/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.