Spazio Pria
Biella
Salita Riva, 3
015 22448
WEB
Pria 2013
dal 4/10/2013 al 12/10/2013
18 - 21

Segnalato da

Associazione AMACI




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




4/10/2013

Pria 2013

Spazio Pria, Biella

Nelle loro opere gli artisti Luciano Maciotta, Daniele Basso, Marco Lodola e Mario Milano, interpretano il tema dell'energia e della luce. Tavola rotonda e concerto.


comunicato stampa

Biennale d'arte contemporanea organizzata dall'Archivio Pria, quest'anno dedicata al tema dell'Energia, in equilibrio fra Arte e Scienza.

In occasione della nona edizione della Giornata del Contemporaneo, organizzata dall’associazione AMACI, che riunisce i più importanti musei d’arte contemporanea d’Italia, sabato 05 ottobre verrà inaugurata la biennale PRIA 2013, organizzata dall’Archivio Pria a Biella, quest’anno dedicata ad Arte ed Energia.

Nel cuore di uno dei più affascinanti gioielli d’archeologia industriale europea del XIX secolo 4 artisti italiani interpreteranno il tema dell’energia e della luce, seguendo una linea creativa intrigante e personale in equilibrio fra Arte, Design e Scienza, dove gli spettatori saranno invitati ad immaginare visioni oltre la soglia del conosciuto.

Nei meravigliosi spazi espositivi dell'ex Lanificio Pria esporranno:
Luciano Maciotta, The Amazing Art Of Energy Luciano Maciotta, l’energia della luce, in equilibrio fra arte e scienza
Daniele Basso, design essenziale illuminato da magiche cromie
Marco Lodola, in collaborazione con Andrew Gancikov & Marta Massara, con Shadows
Mario Milano, l’energia dell’immagine

La luce e l'energia saranno le protagoniste assolute in una cornice di insuperabile fascino: la forza della creatività unita alla magia della scienza per attraversare con l'arte le porte del conosciuto attraverso un dialogo a più voci.

Dialogo con la Musa, tavola rotonda organizzata dall'Associazione Eunomica in collaborazione con l'artista Luciano Maciotta, Special Guest Daniele Basso, designer, Moderatore Senatore Gianluca Susta.
Energia e green design per l'innovazione sostenibile.

Immagine: Gabriele Basilico, Il lanificio Pria

Attività collaterali:
Dialogo con la Musa - Tavola rotonda sull’Energia organizzata dall’Associazione Eunomica, in collaborazione con Luciano Maciotta e con la partecipazione di Daniele Basso, artista e designer - Sabato 05 ottobre 2013, ore 19.00

A seguire concerto benefico gentilmente offerto dalla FONDAZIONE EDO TEMPIA
Musica dal Cuore
Alessandro Buccini, violino
Eleonora Parolini, arpa

Inaugurazione sabato 05 ottobre 2013 dalle ore 18.00

Lanificio Pria
Tutti i giorni orario 16.00-19.00
Ingresso gratuito

IN ARCHIVIO [5]
La collezione AlVy
dal 12/6/2015 al 27/6/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.