Palazzo Pisani
Venezia
calle delle Erbe, Cannaregio 6103

Collettivo Rituale
dal 29/10/2013 al 30/10/2013
041 5225604

Segnalato da

Collettivo Rituale




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




29/10/2013

Collettivo Rituale

Palazzo Pisani , Venezia

Autunno caldo a nord-est. Festival musicale


sintesi del comunicato stampa

Per il quinto anno consecutivo, nel quadro delle produzioni del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, l'attivita' di Collettivo rituale, il gruppo di studio di repertori Fluxus passati e presenti fondato nel 2009 da Riccardo Vaglini all'interno della classe di composizione del conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia. Un'intensa maratona musicale suddivisa in due giorni consecutivi e ripartita in quattro eventi: inaugurazione il 30 alle 13.30 con 'Fate questo in memoria di me', performance del Collettivo Rituale su installazione commestibile di Vaglini; dopo una visita alle tre installazioni dedicate a Nam June Paik, Giuseppe Chiari e Marco Marinoni, la musica dal vivo riparte alla 16.30 con 'E-c-lect(r)ic Renaissance', rassegna ideata insieme agli studenti di composizione della classe di Vaglini che prevede sia la distorsione di brani antichi su strumenti rock che la scrittura di brani contemporanei su strumenti antichi come la tiorba e l'arciliuto, oltre che la partecipazione da Vienna della violinista Tiziana Bertoncini, del chitarrista tedesco Gisbert Watty e del compositore Andrea Nicoli; la maratona prosegue la mattina del giorno 31 alle 11 con la Fluxus-performance 'Killing the Books', durante la quale il Collettivo Rituale accompagnera' il pubblico verso l'evento clou della manifestazione, le 'Partiture per attore solista' che l'attore romano Massimo Verdastro ha concepito come montaggio di monologhi tratti da Gadda (Eros e Priapo), dal Satyricon di Petronio nella riscrittura di Letizia Russo (Fortunata) e da Una divina di Palermo di Nino Gennaro. Mercoledi' 30 e giovedi' 31 Ottobre, a ingresso libero fino a esaurimento posti.

IN ARCHIVIO [7]
Collettivo Rituale
dal 29/10/2013 al 30/10/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.