MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove
Roma
via Prenestina, 913

Play on
dal 20/12/2013 al 20/12/2013
ore 16
WEB
Segnalato da

Comunicazione arte




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




20/12/2013

Play on

MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove, Roma

Interventi artistici a cura di 100% Periferia all'interno della rassegna Extra Ordinary Day. In occasione del Rebirth-day di Michelangelo Pistoletto.


comunicato stampa

PLAY ON a cura di 100% Periferia è il titolo della mostra all’interno della rassegna: EXTRA ORDINARY DAY del MAAM in occasione del Rebirth day organizzato da M. Pistoletto.

Il gioco, attività libera e indispensabile per la collettività caratterizzata da regole prestabilite, durate, imprevedibilità e assunzioni di un ruolo, qui accende attraverso la sua funzione culturale, relazionale e sociale, dei legami spirituali.

Questo immenso generatore di energia creativa, come dice Roger Caillois, non è altro che un’isola incerta, uno spazio slegato dalla realtà comune, uno spazio magico e autonomo come quello del MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove. “Play on” e si entra a Metropoliz: città meticcia, dove sparsi per tutta la ex-fabbrica, gli interventi degli artisti dovranno essere identificati dal visitatore all’interno della complessità dell’evento. Partecipare in prima persona significa accettare la dimensione illusoria definendo così un ponte tra arte e realtà.

Play on Extra Ordinary Day!

ARTISTI:

Edoardo Aruta: Insieme abbiamo deciso di creare nuove corrispondenze tra i fenomeni; Paolo Assenza: Solitario; Adam BagiŃski: Backlight; Oreste Casalini: Giochi celesti; Bruno Ceccobelli: In Cosmo Giocando; Giorgio Coen, Cagli Fabiana Grosso, Donatella Pinocci: La linea del salto; Federica Di Carlo: Jump across the universe; Immaterialartist: Domino; Cristiano Luciani: Evoke; Massimiliano Padovan Di Benedetto: Approach; Simone Pappalardo e Alberto Timossi: Flussi; Giangaetano Patanè: conti correnti con fantasia; Luana Perilli: Riccreazionevideo; Antonio Pizzolante: Enciclopedia; Claudia Quintieri: DADDY Sogno di una bambina e di suo padre; Fiorella Rizzo: Il gioco si conserva; Guendalina Salini: Se; Maurizio Savini, Ottavio Celestino, Riikka Vainio: ARENA; Daniele Villa Zorn e Aleksandar Caric Zar: Performance-Synchronotopy – live collage show; Lisa Wade: LOCOMO-CAVALLO e LOCOMI-CAVALLO.

In collaborazione con
Cooperativa Ermes

MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove
via Prenestina, 913 - Roma

IN ARCHIVIO [4]
Romolo Belvedere
dal 10/4/2015 al 28/8/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.