Spazio Oberdan
Milano
viale Vittorio Veneto, 2
02 77406302 FAX
WEB
Izis Bidermanas
dal 10/2/2014 al 5/4/2014
mar-dom 10-22, lun 10-19

Segnalato da

Pinuccia Merisio




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




10/2/2014

Izis Bidermanas

Spazio Oberdan, Milano

Il Poeta della Fotografia. La mostra propone una selezione di oltre 140 fotografie e la proiezione a ciclo continuo del film 'Apercus d'une vie' (Scorci di vita). La sua fotografia e' intuitiva, e' una ricerca personale che riflette sul dialogo tra l'immagine e la parola, la coerenza tra soggetto, emozione e forma.


comunicato stampa

a cura di Manuel Bidermanas e Armelle Canitrot

La Provincia di Milano e la Fondazione Alinari, in collaborazione con la Ville de Paris, presentano allo Spazio Oberdan l’opera di Izis Bidermanas (1911-1980), uno dei grandi fotografi umanisti del secolo scorso, poeta dell’immagine, ritrattista e reporter. La mostra “IZIS. Il Poeta della Fotografia” propone una selezione di oltre 140 fotografie curata dal figlio Manuel Bidermanas con Armelle Canitrot e la proiezione del film “Aperçus d’une vie (Scorci di vita)”, a ciclo continuo all’interno dello spazio espositivo. E’ l’occasione di una vera e propria scoperta, l’opportunità di conoscere l’intensa attività di questo autore che, esiliato da giovane, ha cercato di trovare riposo nel sogno. A distanza di tempo le sue fotografie, con il loro taglio affilato della luce e la loro particolare sensibilità all’atmosfera, sono sempre testimonianze di una grande poesia.
La mostra arriva a Milano, arricchita di 25 nuove fotografie, dopo il successo di Firenze, dove è stata ospitata lo scorso autunno al Museo Alinari.

Citato in tutte le storie della fotografia, selezionato nel 1951 per la mostra al MoMa “Five French Photographers” con Brassai, Cartier-Bresson, Doisneau e Ronis, autore di molti libri considerati modelli intramontabili di riferimento, Izis resta ancora oggi un artista poco conosciuto al grande pubblico. Presente nelle maggiori collezioni pubbliche e private internazionali, ha saputo conciliare la professione di reporter con una ricerca personale, riflettere sul dialogo tra l’immagine e la parola e ricercare la coerenza tra soggetto, emozione e forma. Nei dieci libri attraverso i quali ha orchestrato il suo lavoro, si disegna in filigrana il ritratto di un artista affascinante, segnato dalla difficoltà dell’esilio e dalla guerra. Di natura puramente poetica, la sua fotografia è intuitiva e, tra i fotografi umanisti, è colui che più si è allontanato dalla realtà per entrare nel sogno.

Partner della mostra: Duo art Films e Insitut Français de Milan.

Ufficio stampa:
Provincia di Milano/Cultura, tel. 02 774063.58/59; p.merisio@provincia.milano.it, m.piccardi@provincia.milano.it;
Addetto stampa Assessore, tel. 02 77406386, f.provera@provincia.milano.it

Inaugurazione 11 febbraio 2014 ore 18

Spazio Oberdan,
viale Vittorio Veneto 2, Milano
martedì e giovedì h 10 – 22;
mercoledì, venerdì, sabato, domenica h 10 – 19.30;
lunedì chiuso
Ingressi
intero € 8,00
ridotto € 6,50:
gruppi di almeno 15 persone, visitatori oltre i 65 anni, minori da 6 a 18 anni, studenti fino a 25 anni, titolari di apposite convenzioni e coupon
ridotto speciale scuole € 3,50
gratuito:
minori di 6 anni, portatori di handicap e accompagnatori, giornalisti, guide turistiche, un accompagnatore per gruppo, due insegnanti accompagnatori per classe

IN ARCHIVIO [482]
Invideo
dal 27/10/2015 al 31/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.