Garignani Belle Arti
Torino
via Vanchiglia, 16/d
011 8123097 FAX
WEB
Laura Fernandez
dal 5/3/2014 al 19/3/2014
lun 15.30-19.30, mart-ven 9.30-13 e 15.30-19

Segnalato da

Garignani Belle Arti



approfondimenti

Laura Fernandez



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




5/3/2014

Laura Fernandez

Garignani Belle Arti, Torino

Muri instabili. La formazione e il retroterra culturale da cui proviene la pittrice si radica nell'arte argentina. Inaugurazione con performance musicale.


comunicato stampa

La congiunzione tra lo zero e l'infinito è la contraddizione entro la quale è possibile scorgere il movimento entro il suo svolgersi. Sembra di potersi arrestare senza risposta, attoniti come di fronte a un koan zen.

Da uno sfondo monocromo sprigionano linee di forza e volumi solidi. Pulsano come fulcro di tutto il movimento che sottendono, eppure sospesi in uno spazio riassunto, infinito, in un dialogo che si precisa in ogni singolo particolare.

La materia è franta, ma al contempo è la finestra oltre la quale è possibile immergersi nello spazio. Ed è  questa dialettica a governare lo spazio pittorico.

La formazione artistica e il retroterra culturale da cui proviene Laura Fernández si radica nell'arte argentina, che ha una sua unicità composita. Artisti autoctoni, europei trasferiti e artisti argentini formatisi in Europa e poi tornati hanno dato vita nel tempo a correnti autononome e a crescite individuali.

È ciò che dichiara Joaquín Torres García nel 1935 definendo La Escuela del Sur: "Hacer de lo ajeno sustancia propia y así consolidar una positiva originalidad nuestra" (Fare dell'altrui sostanza propria e così consolidare uno positiva originalità nostra).

Oltre agli studi accademici, l’artista si forma infatti per anni con Adolfo Nigro, che a sua volta proviene dalla scuola di Joaquín Torres García e l'Universalismo Constructivo.

L'ambiente in cui si forma Laura Fernández è quindi questo intersecarsi di studi classici e modernità latinoamericana e internazionali. 
(Massimo Bonato)

inaugurazione: giovedi 6 marzo ore 18:00 con esibizione del duo torinese Performart Andrea Guariso alla chitarra, loop e percussioni Claudio Nicola al contrabbasso e loop.periodo mostra dal 6 al 20 marzo 2014

Garignani Belle Arti
via Vanchiglia, 16/d - Torino
Apertura: lunedì 15.30 -19.30, martedì/venerdì 9.30-13.00 e 15.30-19.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [24]
Fabrizio D'Agostini
dal 25/6/2015 al 16/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.