calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




15/5/2014

Salon Art Shopping

Carrousel du Louvre, Paris

Fiera Internazionale di Arte Contemporanea - XIV Edizione. In mostra artisti del nostro tempo provenienti da tutto il mondo, spiriti creativi che stanno lasciando un segno nella ricerca artistica contemporanea.


comunicato stampa

a cura di Sabrina Falzone
  
Espongono gli artisti:
Marco Barison
Aldo Basili
Dì Berg
Sabrina Bertolelli
Amalia Borin
Stefano Broli 
Ivana Castelliti
Bernardo Cecchetti
Leonardo Ciccarelli
Axel Crieger
Riccardo Dametti
Laura Erler
Monica Folegatti
Jacqueline Gallicot Madar
Esterino Galimberti
Wolf Haussner
Michela Ianese
Santo Lavorato
Giovanni Marchini (1877-1946)
Mauro Martin
Catia Massa
Eugènia Mestre e Ànnia Bosch 
Isabella Missio
Mimmo Morogallo
Roberto Re
Gio Sciello
Maruska Sessa
Claudia Strà 
Stefano Torrielli
Marco Zanazzi 
Andrea Zannoni
 
Nella capitale francese dal 16 maggio si svolgerà la fiera internazionale dedicata all’arte contemporanea accessibile “Art Shopping”, che si svolgerà come di consueto all’interno delle Sale del Carrousel nel Palazzo del Louvre.  Più di diecimila visitatori hanno visitato l’ultima edizione del Salone Art Shopping del Carrousel du Louvre.

Il prestigioso salone dell’arte contemporanea annovera le gallerie più rilevanti non solo sul territorio francese ma anche in campo internazionale: esse presenteranno le nuove tendenze dell’arte contemporanea selezionando i migliori artisti sulla scena artistica mondiale.

Nella sezione espositiva curata dal critico d’arte Sabrina Falzone sarà possibile ammirare le opere d’arte di circa una trentina di artisti del nostro tempo provenienti da tutto il mondo, spiriti creativi che stanno lasciando un segno nella ricerca artistica contemporanea. Il rinnovamento nella ricerca artistica è indice di una grande apertura alle novità stilistiche, oltre a rappresentare un irrinunciabile spazio per il sogno e la riflessione.
 
L’artista. Questo cantore efferato dell’esistenza, che eleva la sua voce creativa nel baratro dell’indifferenza. In fondo al sentiero della vita anche i più sordi ne odono un’impercettibile eco. La strada dinanzi a noi si presenta spesso troppo fluente e leggera, al punto da non afferrarne più il senso e le sue direzioni, finché non ci si immette in vicoli impervi e tortuosi, dove il dolore si surclassa nel risveglio dell’anima sopita. E’, questo, l’attimo in cui l’emozione si scuote dal torpore. E’, questo, il momento in cui la creatività è in grado di generare arte, con consapevolezza e padronanza interiore.

La nascita di un’opera d’arte è sempre un evento sociale ancor prima che culturale, perché un dipinto, una scultura o una fotografia possono facilitare la comunicazione interculturale valorizzando gli scambi artistici tra individui, popoli e religioni.
Dedicata ad artisti di talento, la galleria Sabrina Falzone si occupa di “costruire” una solida carriera artistica sia su scala nazionale, sia su territorio europeo attraverso una costante attività espositiva e raffinate strategie di comunicazione.
L'Artista è un Professionista. Noi ne curiamo l'adeguata presentazione, valorizzandone le potenzialità, per una maggiore credibilità del suo indispensabile ruolo sociale:

l'Artista, un nobile portavoce dei valori dell'umanità.

Sabrina Falzone

Vernissage: venerdì 16 Maggio dalle ore 20 alle 22

Carrousel du Louvre
99, Rue de Rivoli - Parigi
Orario di apertura: sabato e domenica h.11-20

IN ARCHIVIO [19]
Salon Art Shopping
dal 15/5/2014 al 17/5/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.