Pinacoteca Carlo Contini
Oristano
via S. Antonio (all'interno dell'Hospitalis Sancti Antoni)
0783 791337
WEB
Body Circus
dal 5/6/2014 al 18/7/2014
lun-sab 10.30-13 e 17-19.30
0783 791262

Segnalato da

Ivo Serafino Fenu




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




5/6/2014

Body Circus

Pinacoteca Carlo Contini, Oristano

Spettacolo di provocazione, di scarnificazioni, menomazioni ed erotismo in cui gli artisti si auto torturano fondendo reale e surreale tra voyerismo ed esibizionismo.


comunicato stampa

a cura di Chiara Schirru e Ivo Serafino Fenu

Verrà inaugurata venerdì 6 giugno presso la Pinacoteca comunale Carlo Contini di Oristano la mostra BODY CIRCUS con la partecipazione di venti artisti, sardi, nazionali e internazionali. La mostra, aperta fino al 19 luglio, affronterà uno dei temi più stringenti e ostici della realtà contemporanea: il corpo, col suo uso e il suo abuso, oggetto e soggetto di narrazione, particolarmente venerato dagli artisti di questi ultimi anni e, soprattutto, da quelli delle ultime generazioni.

Interessante, stimolante e utile, sarà verificare tangenze e differenze tra la produzione di alcuni giovani artisti isolani e altri operanti in realtà più strutturate, sia nazionali sia internazionali. Il nuovo progetto espositivo, prodotto dalla Pinacoteca Comunale Carlo Contini e dall’Associazione artistica ASKOSARTE, col patrocino della Fondazione Banco di Sardegna, è curato da Chiara Schirru e da Ivo Serafino Fenu mentre le opere pittoriche, plastiche, fotografiche, installative e video sono firmate da Karin Andersen, Juha Arvid Helminen, Lidia Bachis, Benedetta Bonichi, Gianni Casagrande, Daniele Cascone, Marianna Di Palma, Daria Endresen, Matteo Farolfi, Massimo Festi, Gavino Ganau, Kyrahm e Julius Kaiser, Daniela e Francesca Manca, Moju Manuli, Michele Mereu, Sergio Padovani, Josephine Sassu, Giorgia Vlassich.

Dell’ostensione e dell’ostentazione del corpo l’arte contemporanea ha fatto vangelo. Almeno per una parte significativa e in certi momenti dominante, il corpo è stato e continua a essere il luogo privilegiato, il Sancta Sanctorum del conflitto. Corpo, dunque, come sede del controllo sociale e della repressione, corpo come “carnaio di segni”, come lo definisce Foucault e, per l’arte contemporanea, segno per antonomasia. BODY CIRCUS è questo. Spettacolo di provocazione, di scarnificazioni, menomazioni ed erotismo, che non vuole spettatori, ma esige testimoni e complici, in cui gli artisti si violentano e auto torturano, lacrimano sangue, si fanno appendere con delle catene agganciate alla schiena, fondendo reale e surreale tra voyerismo ed esibizionismo. Esasperazione dettata dalla moda, roba per fuorviati e guardoni o, piuttosto, ricerca di un’identità non omologata al sistema, antidoto al declino, trasgressione volta a sovvertire le convinzioni in materia d’espressione artistica? O, piuttosto, l’ennesimo sberleffo dell’arte contro una contemporaneità malata e della cui malattia anch’essa è, al contempo, testimone e complice?

Artisti: Karin Andersen, Juha Arvid Helminen, Lidia Bachis, Benedetta Bonichi, Gianni Casagrande, Daniele Cascone, Marianna Di Palma, Daria Endresen, Matteo Farolfi, Massimo Festi, Gavino Ganau, Kyrahm e Julius Kaiser, Daniela e Francesca Manca, Moju Manuli, Michele Mereu, Sergio Padovani, Josephine Sassu, Giorgia Vlassich.

Inaugurazione venerdì 6 giugno ore 19.00

Pinacoteca comunale “Carlo Contini”
Hospitalis Sancti Antoni, Via Sant’Antonio Oristano
orari: 10.30 - 13.00 | 17.00 - 19.30 (dal lunedì al sabato)
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [17]
Dromos Festival
dal 29/7/2015 al 14/8/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.