Museo Poldi Pezzoli
Milano
via Manzoni, 12
02 796334, 02 794889 FAX 02 45473811
WEB
Il Giardino del Paradiso
dal 20/7/2014 al 20/7/2014
ore 18.30

Segnalato da

Francesca Mariotti




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




20/7/2014

Il Giardino del Paradiso

Museo Poldi Pezzoli, Milano

Nel tappeto "delle tigri" e nei tappeti persiani del XVI secolo. Conferenza


sintesi del comunicato stampa

Lunedi' 21 luglio, alle ore 18.30, al Museo Poldi Pezzoli si tiene l'ultimo dei quattro incontri con ingresso gratuito dedicati alla mostra Il Giardino del Paradiso nel tappeto "delle tigri" del Museo Poldi Pezzoli e nei tappeti persiani del XVI secolo, in corso fino al 1 settembre 2014. Le conferenze sono tenute da ricercatori ed esperti del settore tessile (in particolare quello del tappeto) e della cultura araba. Islam e Iran: un connubio paradossale e' il titolo del quarto incontro in calendario, a cura di Paolo Luigi Branca, Professore di Lingua e Letteratura Araba presso l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Milano. In allegato le informazioni relative all'evento. Paolo Luigi Branca, dopo la laurea presso la Facolta' di Lingue Orientali dell'Universita' Ca' Foscari di Venezia, e' stato relatore di numerosi incontri e seminari di studio sul l'Islam, trattando, in particolare, le problematiche del rapporto tra l'Islam e il mondo moderno. Dal 2007 e' Professore Associato in Lingua e Letteratura Araba presso l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Incontro 21 luglio alle 18.30. La disponibilita' dei posti e' fino ad esaurimento.

IN ARCHIVIO [96]
L'incanto dei Macchiaioli
dal 11/11/2015 al 28/2/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.