Sedicimetriquadri
Mondovi' (CN)
Via S. Agostino 26 bis

Marco Lodola
dal 13/2/2004 al 6/3/2004
348 5116000, 338 7257875

Segnalato da

Sedicimetriquadri


approfondimenti

Marco Lodola



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




13/2/2004

Marco Lodola

Sedicimetriquadri, Mondovi' (CN)

Note a colori. In esposizione venti opere tra sculture luminose (perspex e neon) e plastiche (perspex e smalti) e una serie di disegni preparatori che riassumono la recente produzione dell'artista.


comunicato stampa

La Galleria Sedicimetriquadri di Mondovì, ospita la mostra: "NOTE A COLORI" con opere di Marco Lodola. In esposizione venti opere tra sculture luminose (perspex e neon) e plastiche (perspex e smalti) e una serie di disegni preparatori che riassumono la recente produzione dell'artista.

- "Il colore, l'energia, la luce e un'idea dell'arte "come parte integrante della vita, senza confini arbitrari". Tutta la ricerca dell'artista dialoga con differenti forme di cultura contemporanea, dalla letteratura alla musica pop, cogliendone atmosfere e suggestioni e trasformandole in immagini. Simili a luminarie di strada, le opere di Lodola ripercorrono situazioni differenti: feste, balli, ma anche scene silenziose. Eclettico Lodola ha unito le sue forme alla musica; nuovo futurista certo, eredita anche molto dalla cultura pop e da molta iconografia pubblicitaria.Più vicino a Nespolo, ma lontano da tutto il concettuale, agli inizi degli anni '80 è uno dei fondatori del Nuovo Futurismo teorizzato dal critico Renato Barrili. Dal 1983 ha esposto in importanti città italiane ed europee, nel 1994 è stato invitato ad esporre dal governo della Repubblica Popolare Cinese, nel 1996 ha cominciato a lavorare negli Stati Uniti. Ha partecipato alla XII Quadriennale di Roma e alla VI Biennale della Scultura di Montecarlo. Eppure la sua arte mai è rimasta chiusa nei confini di un ambito specifico, e numerose sono le sue collaborazioni con scrittori contemporanei come Aldo Busi e Marco Lodoli, e con musicisti noti come gli 883 di Max Pezzali i Timoria. "ormai non posso più tenerlo nascosto - racconta Lodola - Le contaminazioni mi piacciono. Mi piace viaggiare trasversalmente da un contesto all'altro per fare poi condensare insieme le situazioni più diverse. I miei lavori mi sono testimoni." Da Torinosette del 19/04/03

LODOLA "Ballerini", 2002, perspex e neon, cm 140x95x12

Dal 14 febbraio al 6 marzo 2004

Inaugurazione sabato 14 febbraio 2004 ore 17,30

Orari: dal martedì al sabato dalle 16,30 alle 19,30

Ingresso libero

Per informazioni tel. 348.511.6000 - 3387257875

Mondovì - Breo, Galleria Sedicimetriquadri, Via S. Agostino, 26 bis

IN ARCHIVIO [3]
Maestri del Segno
dal 14/5/2004 al 12/6/2004

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.