Galleria Spazio 40
Roma
via dell'Arco di San Calisto, 40
349 1654628
WEB
Giancarlo Caponi
dal 11/9/2014 al 29/9/2014
tutti i giorni 11.30-21, lun chiuso

Segnalato da

Tina - Spazio40



approfondimenti

Giancarlo Caponi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




11/9/2014

Giancarlo Caponi

Galleria Spazio 40, Roma

Pinocchio in Trastevere. Il burattino e' da tempo al centro della produzione dell'artista, fanno da sfondo i paesaggi della campagna toscana, i cieli stellati, le figure scomposte, gli animali sospesi.


comunicato stampa

Non è la prima volta che la strada di Giancarlo Caponi, artista toscano di Fucecchio, incrocia quella di Pinocchio, il noto personaggio di Collodi. Già alla fine degli anni '90 il burattino è al centro della produzione artistica di Caponi, cui fanno da sfondo i paesaggi della campagna toscana, i cieli stellati, le figure scomposte, gli animali sospesi.

Pinocchio e il suo mondo di favola costituiscono dunque la genesi di tutta la successiva produzione artistica di Caponi: il Circo con il suo mondo incantato, l'omino senza occhi, i sigari, le ciminiere, le bandiere. Tutto nel volgere di pochi anni in una vorticosa escalation che lo porta ad esporre non solo in Italia, ma anche in Europa, Stati Uniti, Russia, Cina.

Oggi Caponi e la sua arte approdano a Roma, alla Galleria Spazio40 nel Rione di Trastevere, il cuore pulsante della città. Ed è qui che il cerchio sembra chiudersi, almeno per il momento; perché Trastevere, con i suoi vicoli e la sua magica atmosfera, e la location ideale per ospitare Pinocchio e gli onirici lavori dell'artista Caponi.

“Credo – afferma lo stesso Caponi – che inconsciamente io abbia sempre cercato di dipingere un sogno, uno stato d'animo, delle sensazioni, forse qualcosa dai miei dipinti trapela, un qualcosa che hai dentro e che cerchi di esprimere”. Giancarlo Caponi è nato nel 1946 a Fucecchio, dove tuttora vive e lavora. Dal 1990 ha esposto in Gallerie di Montecatini Terme, Firenze, Livorno, Milano, Forte dei Marmi, Vigevano. Dal 2000 in poi ha esposto a Barcellona, Oslo, Hong Kong, Pechino, Mosca. Le sue opere sono state oggetto di interesse per molti collezionisti internazionali. Alcune sue opere sono conservate presso prestigiose istituzioni pubbliche a Mosca, Pechino, Minneapolis.

Di lui hanno scritto Gianni Pozzi, Ermanno Corti, Riccardo Ferrucci ed altri.
La mostra “Pinocchio in Trastevere” è curata da Annamaria Giolo, che segue e promuove l'artista.

Inaugurazione 12 settembre ore 19.30

Galleria Spazio 40
Via dell’Arco di San Calisto 40 – Roma
tutti i giorni 11.30-21, lun chiuso
ingresso libero

IN ARCHIVIO [20]
Stefano Notargiacomo
dal 1/10/2015 al 3/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.