Marres Centre for Contemporary Culture
Maastricht
Capucijnenstraat 98
+31 433270207 FAX +31 433270208
WEB
The Unwritten
dal 5/9/2014 al 22/11/2014

Segnalato da

Renee Roukens



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




5/9/2014

The Unwritten

Marres Centre for Contemporary Culture, Maastricht

On forgotten, lost, and unfinished history. Concealed murder, suppressed love, tarnished innocence, and frustrated ideals inform the material for a series of histories by Adela Babanova, Zachary Formwalt, Annie Kevans, Gert Jan Kocken, Carlos Motta, Oscar Munoz, Song Ta, Koki Tanaka and Gunter K.'s 'Margret' collection.


comunicato stampa

The Unwritten explores possible histories. It documents personal, and reconfigures collective stories by adding silent episodes, surprising prequels of what we know to have become official history.

Concealed murder, suppressed love, tarnished innocence, and frustrated ideals inform the material for a series of profound, amusing, sad, and compelling histories by Adela Babanova, Zachary Formwalt, Annie Kevans, Gert Jan Kocken, Carlos Motta, Óscar Muñoz, Song Ta, Koki Tanaka and Günter K.‘s ‘Margret’ collection.

Sometimes we wish that we had written history differently. Or had left it unwritten because the perspective was one-sided, unjust or brutal. We wish to undo that history because it provides a perspective that we no longer accept or that we even loathe. At other times, our new sensitivities uncover histories that have never been told because they were considered unimportant, forgotten, unfinished or overtaken by other perspectives.

The Unwritten is dedicated to these forgotten stories. Histories that strongly appeal to our imagination and empathy. We feel nostalgia for a lost world, anger at injustices, euphoria with the correction of those injustices, dismay at a wrong turn and relief at a right one. They are all emotional and sometimes even sensory experiences caused by the unexpected turn that history sometimes takes and the way it has erased other stories.

Image: Margret, 5 September, 1970, Günter K.’s ‘Margret’ collection. Courtesy Delmes & Zander / Galerie Susanne Zander

Press contact:
Renée Roukens T +31 (0)43 3270207 renee.roukens@marres.org

Opening: Saturday, September 6, 5–9pm

Marres House for Contemporary Culture
Capucijnenstraat 98 6211 RT Maastricht Netherlands
Hours:
Wednesday to Sunday 12:00 – 17:00
Admission:
€10 adults, €5 students and 65+
Free admission to Museum Card holders and children under 12

IN ARCHIVIO [17]
Levi van Veluw
dal 3/10/2015 al 28/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.