Galleria Milotic
Pola
43. Istarskke Divizije 10
00385 52 501 649

Art-Our: Altre Visioni
dal 12/2/2015 al 3/3/2015
lun-dom 10-13 e 16-19

Segnalato da

Pino Bonanno



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




12/2/2015

Art-Our: Altre Visioni

Galleria Milotic, Pola

L'uso dei vari linguaggi creativi delle opere esposte apre uno scenario interessante dell'espressione artistica dei 12 artisti partecipanti.


comunicato stampa

a cura di Pino Bonanno e Marino Baldini

Venerdi 13 Febbraio 2015, l’Associazione culturale Kat’Ars inaugura, alle ore 20, presso la Galleria Milotic di Pola (Croazia) la mostra “Art-Our: Altre Visioni ”, degli artisti internazionali Fulvio Juričić, Mladen Milotić, Bojan Šumonja, Valentina Angeli, Pino Bonanno, Maria Emilia Ciannavei, Benvenuto Gattolin, Massimo Lanciotti, Raffaele Ricci, Giuseppe Torselli, David Urru, Franca Vendrame.

“Impara a Vedere, e allora saprai che i nuovi mondi che possiamo vedere non finiscono mai”. (Carlos Castaneda)
“Un viaggio di scoperte non consiste nel trovare nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi”. (Proust )

Con le due citazioni si vuole sottolineare l’importanza della mostra “Art-Our: Altre Visioni”, la quale propone il complesso lavoro di 12 artisti internazionali impegnati a “raccontare” le loro opere affinché vengano vissute con la mente e le emozioni.
L’uso dei vari linguaggi creativi delle opere esposte apre uno scenario interessante dell'espressione artistica.

Le opere scelte per questa esperienza “visiva” introducono un percorso culturale avvincente e sorprendente, in cui la sovrapposizione delle intenzioni “visive”, per molti aspetti diversi, tra tecniche e linguaggi similari, ma nel contempo lontani, riesce a descrivere la trama di un “racconto” a più voci, offrendoci una lettura singolare della realtà in cui siamo immersi.
Le opere presentate rappresentano un possibile percorso della realtà artistica di artisti internazionalmente noti e di alto livello qualitativo.

Essi sono presenti nel territorio internazionale, ma si muovono con grande determinazione e riconoscimenti all’interno del sistema dell’arte europeo per la loro capacità di saper “raccontare” intenzioni, progettualità, linguaggio, emozioni, espressività.
E questo, oltre la specifica funzione “visiva”, percettiva dell’opera d’arte. Il loro sforzo di “andare oltre”, appunto con “Altre Visioni”, significa sviluppare una percezione globale attraverso cui possa vivere l'esperienza d’interezza della comprensione.
Nella consapevolezza che per apprendere appieno l’opera d’arte sia necessario compiere lo sforzo di ampliare la “visione”, per spingersi oltre lo sguardo, addentrandoci nel vasto mondo delle sensazioni, delle intuizioni, della tattilità degli elementi costitutivi dell’arte.

Abbiamo bisogno di acquisire, come spinta naturale coinvolgente, che la conoscenza non sia quella di creare schemi e norme codificati, ma sia addentrarsi nello sconosciuto, sia distaccarsi dal conosciuto per andare verso l'ignoto e conquistare un mondo diverso da quello “imposto” dalla civiltà del consumo, dei “dotati”, del “possibile”.

Artisti: Fulvio Juričić, Mladen Milotić, Bojan Šumonja, Valentina Angeli, Pino Bonanno, Maria Emilia Ciannavei, Benvenuto Gattolin, Massimo Lanciotti, Raffaele Ricci, Giuseppe Torselli, David Urru, Franca Vendrame.

Segreteria Organizzativa: Kat’Ars - e-mail: info@artfarmgaia.it - tel.+39.075.

Inaugurazione venerdi 13 Febbraio 2015 ore 20

Galleria Milotic
43. Istarskke Divizije 10 Pula
Orario: da Lunedi a Domenica: 10/13 – 16/19
ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Art-Our: Altre Visioni
dal 12/2/2015 al 3/3/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.